That’s Me…due serate di musica d’autore a Como

21 gennaio 2016 | 11:04
Share0
That’s Me…due serate di musica d’autore a Como

E’ sempre difficile in questa città trovare spazi alternativi per “fare un po’ di musica”, ma se uno si guarda in giro qualche cosa può trovare. Lele di Music for Green è entrato al piccolo teatrino I GIARDINI DI TAVA’ in via Dottesio 1 e si è inventato queste due serate, molto varie musicalmente parlando, che ha intitolato “THAT’S ME …”  “sono io…” . Pobabilmente nella scelta del titolo Lele ha pensato ad una proposta musicale molto intima, vista la vicinanza fisica tra artisti e spettatori nello spazio atipico de I GIARDINI DI TAVA’ oltre all’assoluta originalità dei repertori proposti che (almeno qui), non prevedono cover.

Nella prima delle due serate, venerdì 22 gennaio, il jazz dei LEGNO DI PERO si spargerà tra le maschere e i burattini che solitamente abitano il teatrino. Il gruppo è composto da Maurizio Berti al pianoforte, Giuliano Ros al basso elettrico e Andrea Varolo alla batteria. Propongono brani originali dalle sonorità jazz moderne, senza perdere di vista la tradizione.

legno di pero

i Legno di Pero

Sabato 23 tanti artisti si alternano durante la serata.Dal cantautorato al funky passando per blues e folk, tutto in una versione acustica o semi-acustica. In ordine casuale citiamo R.d.G (Rumore di Gente), Federica Vino, Andrea Bordoli. Periodo Ipocondriaco, Otto from The Croppy Boy, Roby D-Lay, Gas&Ale Mirko Ortodoro, Luca Dai e les Fleurs des Maladives in un acustic set.

lele

“Volevo creare una situazione confortevole per i musicisti – dice Lele Gambardella, organizzatore di eventi e musicista a sua volta – il teatrino del Tavà è ideale per farsi ascoltare. Chi viene è perchè vuole sentire un concerto, diversamente da un locale dove si va e, spesso, non si presta attenzione a chi c’è sul palco. Con Matteo Ciolo dell’Associazione Musicisti di Como che mi ha dato una mano, abbiamo invitato tutti artisti comaschi e dei generi più diversi proprio perchè la città continua ad essere propositiva in fatto di musica, questo nonostante la cronica carenza di spazi e occasioni per i musicisti residenti”

Le due serate inizieranno intorno alle 21,30 e saranno ad offerta libera, ma responsabile: venerdì 22 gennaio si parte da 8 euro, per sabato ne bastano 5. Per info: Lele 3454393966