I piccoli studenti della “Battisti” a lezione di risparmio e sostenibilità (LE FOTO)

19 gennaio 2016 | 14:47
Share0
I piccoli studenti della “Battisti” a lezione di risparmio e sostenibilità (LE FOTO)

I piccoli studenti della scuola primaria “Cesare Battisti” di via XX settembre oggi protagonisti di una giornata all’insegna del risparmio e della sostenibilità. Tappa comasca, infatti, per “Il risparmio che fa scuola”, il progetto promosso da Poste Italiane e Cassa depositi e prestiti – in collaborazione con la Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione e la Partecipazione del MIUR –  finalizzato a diffondere tra i ragazzi in età scolare la cultura del risparmio e i principi dell’economia sostenibile.

Grazie al Protocollo di intesa firmato con il Miur, infatti, viene diffuso nelle scuole di tutto il territorio nazionale un programma che permetterà agli studenti di informarsi – divertendosi – sulle tematiche legate al risparmio, e al corretto uso delle risorse naturali.

Sono stati 50 gli studenti delle classi quinte che hanno partecipato oggi all’iniziativa. Dopo una breve presentazione e la proiezione del cartone animato “Le avventure della famiglia Panda” (che ha raccontato in modo giocoso e divertente gli argomenti del risparmio e dell’economia), i bambini sono stati impegnati in un Gioco dell’oca a squadre la cui formula è stata adattata per l’occasione con domande sulle tematiche del progetto. Ad ogni risposta esatta, le squadre hanno conquistato le varie caselle lungo il percorso, fino a raggiungere il traguardo. Al termine dell’incontro i ragazzi hanno ricevuto un piccolo gadget. Risparmio che fa scuola 2

Il progetto ‘Il risparmio che fa a scuola’  vuole promuovere, con gli strumenti più attuali della comunicazione e del gioco, la diffusione dell’importanza e del senso etico del risparmio, estendendone il significato e il valore al fine di educare i ragazzi ai principi di un’economia sostenibile, al rispetto dell’equilibrio ambientale, e al rifiuto dei comportamenti che portano allo spreco di risorse naturali.

“Il Risparmio che fa scuola” è anche un concorso riservato agli studenti delle scuole secondarie superiori, ai quali viene proposta la realizzazione di un video divulgativo sul risparmio della durata massima di cinque minuti. La partecipazione al concorso è possibile mediante il sito www.ilrisparmiochefascuola.it. La scuola che vincerà il contest riceverà una telecamera digitale semiprofessionale e una postazione pc completa.

Il video che risulterà vincitore sarà visibile sul sito, sul canale YouTube e sarà possibile condividerlo su Facebook. E’ possibile partecipare fino al 29 febbraio 2016.