Una notte al liceo. Il Volta partecipa alla seconda edizione de “La notte nazionale del Liceo Classico”

14 gennaio 2016 | 10:36
Share0
Una notte al liceo. Il Volta partecipa alla seconda edizione de “La notte nazionale del Liceo Classico”

La notte al museo di Ben Stiller si è rivelata piuttosto agitata nell’omonimo film ma anche la notte al liceo Volta, in programma venerdì, può essere altrettanto stupefacente, e non solo per gli amanti del greco e del latino. Per un’intera serata studenti e docenti presenteranno al territorio quanto di più bello e vivace essi sono stati in grado di realizzare, ma soprattutto promuoveranno, durante le quattro ore previste, la cultura classica in tutte le sue forme.  classico

Ben 235 licei in tutta Italia parteciperanno alla seconda edizione de “La notte nazionale del Liceo Classico” venerdì 15 gennaio giorno in cui apriranno le loro porte al calar del sole, e fino alle 23.00 saranno teatro di una serie di eventi come concerti, mostre fotografiche, degustazioni ispirate al mondo artistico, dibattiti, incontri con gli autori, lettura di poesie e tanto altro ancora. Tutti i comaschi sono invitati

[su_youtube url=”[su_youtube url=’https://youtu.be/qEoSHkbZxFs’]”]

Il Liceo Classico statale “A.Volta” di Como parteciperà all’ iniziativa, a cura di AICC – DELEGAZIONE di COMO con una serie di intrattenimenti itineranti tra aule e corridoi che, tra l’altro, permetteranno a tutti gli intervenuti di scoprire i suggestivi interni del liceo

Ecco il programma:

19,00 Apertura: Inizio esposizione libri antichi, Aula Benzi (III B e C. Gandini)

Mirabilia scientifici, corridoio laboratori

Visite all’istituto con alunni ciceroni

19,15 De gustibus…… corridoio Aula Colonne

19,45 R-eat-ing: Il sapore delle parole, Aula Benzi (III C)

20,15 Presentazione iniziativa, Aula Benzi (B. Saladino, Pres. AICC)

20,30 Coro Liceo Volta, Grand’Aula (Dir. M. Boggia)

20,50 Mini Concerto: F. Sormani (III C), Grand’Aula

21,10 Gruppo Danza Teatro Sociale, musica di C. Gluck, Palestra chiostro

21,30 Frammenti di sapienza, Aula Benzi (I C e II D)

22,00 Mini concerto: A. Bottani (III D) e I. Gatti (II C), Grand’Aula

22,15 Opera musicale medioevale, Grand’Aula (D. Manara/R. Miceli)

22,30 Scene da Antigone di Sofocle con commento, corridoio primo piano (studenti ed ex del Volta)

23,00 Chiusura.

Ivana Rusconi