I finanziamenti a fondo perduto e l’impatto sull’economia locale

I finanziamenti a fondo perduto e l’impatto sull’economia locale.
I finanziamenti rappresentano la base indispensabile per lo sviluppo dell’economia del territorio. Senza credito è quasi impossibile che le imprese locali possano investire per migliorarsi ed essere competitive in un mercato sempre più dinamico e globale. Questo discorso vale, a maggior ragione, per le start up, ossia per tutte quelle imprese appena nate che hanno bisogno di capitali freschi per poter sviluppare il proprio business.
Un aiuto significativo, in questo senso, può arrivare dai finanziamenti a fondo perduto erogati dagli enti regionali. Questi finanziamenti hanno la particolarità di avere una parte del capitale che viene erogato senza che l’azienda sia tenuta a rimborsarlo.
In sostanza si tratta di un contributo che l’Europa, attraverso l’ausilio delle regioni, eroga sul territorio a quelle imprese che rispondono a determinati requisiti di innovazione e sviluppo.
Per quel che riguarda il nostro territorio, la regione Lombardia ha messo a disposizione un portale dedicato molto fruibile dove le start up possono richiedere, e ottenere in tempi piuttosto rapidi, un finanziamento a fondo perduto. Per poter accedere a questi prestiti agevolati è necessario presentare un business plan e, ovviamente, rientrare in quelli che sono i requisiti di base indicati dalla regione. Sul sito che abbiamo linkato è possibile anche scaricare un pdf con tutti i dettagli e i requisiti necessari per poter ottenere i prestiti della regione Lombardia.
L’opportunità, in questo senso, è davvero molto interessante. Poter ricevere dei finanziamenti a fondo perduto permette alle nuove realtà imprenditoriali di affrontare con maggiore sicurezza il momento più delicato della propria vita, ossia quello immediatamente successivo alla propria nascita.
In questo passaggio, infatti, si ha bisogno di capitali per poter rafforzare il proprio business e poterlo sviluppare. Una fase in cui non sempre si riesce ad accedere ai normali prestiti bancari (specialmente in un contesto delicato come quello che stiamo attraversando). Proprio per questo i finanziamenti a fondo perduto rappresentano, se vogliamo, una possibilità concreta di far crescere la propria attività e renderla competitiva.
Questo strumento assume, poi, un ruolo ancor più importante in un periodo storico come quello che stiamo vivendo, dove moltissimi giovani hanno capito l’importanza del “mettersi in gioco” e stanno tentando la via dell’imprenditoria o del lavoro in proprio. Una strada complessa dove, spesso, mancano supporti che poi vengono cercati, dai più volenterosi, all’estero.
I finanziamenti a fondo perduto possono essere intesi, se vogliamo, anche come uno strumento per evitare questa emorragia di talenti dal nostro paese. Un piccolo aiuto che potrebbe spingere molti giovani a sviluppare i propri business in Italia piuttosto che all’estero assicurando quella continuità aziendale e quello sviluppo che sono la base per una crescita sana dell’economia di una paese.