LOTTERIA ITALIA – BOOM DI BIGLIETTI VENDUTI, 500.000 EURO A CAMERLATA

6 gennaio 2016 | 19:57
Share0
LOTTERIA ITALIA – BOOM DI BIGLIETTI VENDUTI, 500.000 EURO A CAMERLATA

Porta bene al territorio lariano la Lotteria Italia 2016: dopo aver fatto registrare un primo e significativo record secondo quanto diffuso da Agipro (incremento del 134% dei tagliandi venduti rispetto ad un anno fa), nella trasmissione Affari Tuoi questa sera sorride il comasco. Uno dei biglietti super-fortunato – da 500.000 euro – è stato venduto in un bar di via Scalabrini a Camerlata. E’ il quinto premio della Lotteria Italia,tagliando M 115765. Poco fa la conferma in diretta Rai con la show girl Valeria Marini. A Varese ail quarto premio (un milione di euro), i 5 milioni vanno a Verona. Ecco l’elenco completo.

1° premio: il biglietto G 050111 vince 5 milioni di euro ed è stato venduto a Veronella (Verona)

2° premio: il biglietto Q 146948 vince 2 milioni di euro ed è stato venduto sull’Autostrada Milano-Napoli, nella stazione di servizio San Nicola Est a San Nicola la Strada (Caserta)

3° premio: il biglietto E 367077 vince un milione e mezzo di euro ed è stato venduto a Roma

4° premio: il biglietto N 235789 vince da un milione di euro ed è stato venduto a Varese

5° premio: il biglietto serie M 115765 vince 500mila euro ed è stato venduto a Como

6° premio: il biglietto serie R 451283 vince 250mila euro ed è stato venduto a Fabro (Terni)

lotteria italia

Anche per l’edizione 2015 la Lombardia si conferma al secondo posto in assoluto nelle vendite della Lotteria Italia. I biglietti venduti, complessivamente, sono stati 1,47 milioni, il 17% degli 8,68 milioni staccati complessivamente, con una crescita del 19,3% rispetto all’edizione precedente. A Milano quasi la metà dei tagliandi staccati (647mila, +11,3% rispetto allo scorso anno). Tra le altre province, Brescia si conferma al secondo posto (173mila biglietti), mentre Bergamo è terza con 120mila biglietti. Nella top five delle vendite anche Como (118mila biglietti, ben il 134,1% in più) e Varese (100mila biglietti).