Light of Day 2015 con Davide Van De Sfroos all’Unaetrentacinquecirca

Sarà Davide Van De Sfroos lo special guest italiano della sedicesima edizione del Light of Day, evento benefico patrocinato da Bruce Springsteen, che tocca l’Italia con 5 tappe tra cui Cantù venerdì 11 dicembre All’Una e trentacinque circa di Via Papa Giovanni XXIII. Il giorno prima Light of Day sarà a Torino sempre con Davide come ospite speciale.
Il Light of Day è un concerto-evento nato in America, quest’anno alla sua 16° edizione, ed ha come scopo la raccolta di fondi da devolvere a favore della ricerca sulla malattia di Parkinson. Per l’Italia è il 10° anniversario dal primo concerto tenutosi nel 2005 a Roma e proprio nella capitale si chiuderà il mini tour italiano. Il ricavato delle serate verrà devoluto INTERAMENTE a favore della “Light of day Foundation”(www.lightofday.org), della “Accademia LIMPE-DIMSOV” (Accademia Italiana per lo Studio della Malattia di Parkinson e dei Disordini del Movimento www.accademialimpedismov.it).
Nei concerti a Torino e Cantù Davide Van De Sfroos, chitarra e voce, sarà seduto di fianco agli altri songwriter americani nel format storico del Light of Day, con tutti i musicisti contemporaneamente sul palco a intrecciare storie e canzoni catapultando gli spettatori nelle atmosfere magiche del Greenwich Village degli anni sessanta. Davide avrà spazio per 4/5 canzoni sue, che potrà fare da solo o coinvolgendo gli altri musicisti, e a sua a volta potrà essere chiamato a far parte dei brani degli altri artisti.
Gli artisti americani del Light of Day di quest’anno lasciano immaginare bellissime sorprese e collaborazioni, perché oltre ai cantautori sul palco ci saranno: Vini “Mad Dog” Lopez, il leggendario batterista di Bruce Springsteen e della E Street Band, Jake Clemons, sassofonista in pianta stabile nella E Street Band dopo la scomparsa di suo zio Clarence, Ed Manion, anche lui con il Boss nella Seeger Sessions Band e Joe D’Urso rocker del New Jersey, cuore e anima del Light of Day.
Inoltre, sul palco dell’Una e trentacinque circa ci saranno anche il simpatico cantautore varesino Luca Guenna, Frank Milo, canadese che vive in Italia da anni, recentemente comparso anche a “Tu si que vales” e la folk band The Mama Bluegrass
TORINO – 10 dicembre 2015
Sede: Folk Club, Via Perrone 3/bis
Con la partecipazione di: Ed Manion,Jake Clemons, Joe D’Urso,Vini “Mad Dog” Lopez
Special Guest: Davide Van de Sfroos
Presenta: Rob Day
Inizio concerto: ore 21.30
Ingresso: 25€ – ( 13€ under 30).
L’ingresso al FolkClub è strettamente riservato ai soci.
Per prenotazioni:www.folkclub.it; Tel. 011/9561782
CANTU’ (CO) – 11 dicembre 2015
Sede: All’Una e trentacinque circa, Via Papa Giovanni XXIII
Con la partecipazione di: Ed Manion, Jake Clemons, Joe D’Urso,Vini “Mad Dog” Lopez
Special Guest: Davide Van de Sfroos
Presenta: Rob Day
Inizio concerto: ore 21.00
Ingresso: 20€ – posto unico
Per info e prevendite
E-mail:pomodorimusic@gmail.com
Website:www.pomodorimusic.com
Tel. +39 349 8348118
MUGGIA (Ts) – 12 dicembre 2015
Sede: Teatro Verdi, Via S. Giovanni, 4 – tel. 040 271155
Con la partecipazione di: Ed Manion, Jake Clemons, Joe D’Urso,Vini “Mad Dog” Lopez
Presentano: Rob Dye, Brazos – Black Suit Trio
Inizio concerto: ore 20.45
Prevendite: Soci Trieste is Rock 15€ – Non Soci 18€
Per il giorno del concerto, soci e non soci, prezzo unico 20€
Info sulle prevendite:www.triesteisrock.it
LUGO (Ra) – 13 dicembre 2015
Sede: Teatro Rossini, Piazzale Cavour – (www.teatrorossini.it)
Con la partecipazione di: Ed Manion, Jake Clemons, Joe D’Urso,Vini “Mad Dog” Lopez
Presentanono: Rob Dye,Mel Previte & Gangsters of Love
Inizio concerto: ore 17.30
Ingresso: 20€ – (18€ Soci Nebraska; 10€ studenti under 18)
Info & Tickets: 338/8897725; 335/7236903; 335/8099101
E-mail:ing.tassellienrico@gmail.com
ROMA – 14 dicembre 2015
Sede: Forum Music Village, Piazza Euclide, 34 – (www.forummusicvillage.com)
Con la partecipazione di: Ed Manion, Jake Clemons, Joe D’Urso, Vini “Mad Dog” Lopez
Special Guest: Peppe Voltarelli
Presentanono: Rob Dye, Antonio Zirilli, Mardi Gras
Inizio concerto: ore 20.30
Ingresso: 25€ – (12€ studenti under 26). Si accede solo previa prenotazione
Info/Prenotazioni & Tickets: 335/7848668; 333/2866456. (N.B. Posti a sedere limitati)
E-mail:lightofdayitalia@gmail.com
STORIA DEL LIGHT OF DAY
Bob Benjamin, produttore musicale del New Jersey, scopre nel 1996, di essere affetto da morbo di Parkinson e decide di lottare contro la malattia, e i disagi che essa porta,chiamando a raccolta tutti i suoi amici musicisti. Nel 2000 organizza il primo “Light of day” ad Asbury Park, NJ e da allora questo evento ha visto crescere sempre più il numero di partecipanti e sostenitori. Tra i tanti musicisti che hanno aderito all’iniziativa si possono citare Garland Jeffreys, Jakob Dylan, Gary U.S. bonds, Southside Johnny, John Cafferty, Willie Nile, Joe D’Urso e, a sorpresa, Michael J.Fox, anche lui affetto dal Parkinson.
Bruce Springsteen, amico personale di Benjamin, è stato presente a 10 edizioni su 15. Proprio dalla omonima canzone del Boss prende il nome questo evento.
Nel 2005, per la prima volta,il Light of day è volato oltreoceano per atterrare a Roma.
Negli anni a seguire, visto il successo di quell’unica data italiana, l’evento è approdato anche in importanti città europee (Barcellona, Londra, Zurigo, Amsterdam, Stoccolma, Glasgow) e ha visto l’alternarsi sul palco di artisti del calibro di Jesse Malin, Marah, Willie Nile, Joe D’Urso e Alejandro Escovedo, , ai quali in Italia si sono aggiunti Vinicio Capossela, Francesco Baccini, Eugenio Finardi e molti altri.
In ciascun paese il concerto-evento devolve metà dell’incasso delle serate ad una associazione locale che si occupa del Parkinson.
https://www.youtube.com/watch?v=jTM40pWXHRE