L’ecologia e le scelte etiche a teatro: Z XX ZWEETZ porta “Lungs” a Chiasso

“Potrei fare New York andata e ritorno ogni giorno per sette anni e non lasciare un’impronta di diossido di carbonio così grande come se avessi un figlio: 10’000 tonnellate di CO’2. è il peso della tour eiffel. Ecco, starei mettendo al mondo la Tour Eiffel.” In un’epoca di ansia globale, terrorismo, incertezza climatica e instabilità̀ politica, una giovane coppia inizia la fatidica discussione sull’avere o meno un bambino. Questo è “Lungs” lo spettacolo di Macmillan in prima nazionale a Chiasso il 12 e 13 dicembre. Una scelta importante e difficile per una giovane coppia, come quella di procreare o meno, porta i protagonisti a profonde riflessioni sulla bontà di una decisione piuttosto che un’altra. L’impatto di una vita sull’ambiente e le conseguenze che può avere sulle generazioni future è messo anche in risalto dalla capacità polmonare dei due innamorati, enfatizzata da battute lunghe ed estenuanti.
Nello spettacolo è sviluppata l’introspezione della vita di una coppia, che comporta rotture e riavvicinamenti, litigi, delusioni e gioie. Un quesito che si svilupperà fino al punto di chiedersi quando è importante scegliere ragionando e quando, invece, è giusto affidarsi ai sentimenti.
Lungs, polmoni, è messo in scena per la prima volta nel 2010 da Duncan Macmillan, pluripremiato scrittore e regista britannico, che ha lavorato per la Plains Plough e la Royal Exchange Theatre. Lo spettacolo stesso ha ottenuto diversi riconoscimenti, tra cui il CBS Outstanding Drama Award, e nomination (Outstanding Play all’Helen Hayes Award e Best New Play Theatre Awards nel Regno Unito).
E sarà la compagnia di Chiasso Z XX ZWEETZ a portarlo al Cinema Teatro e per la prima volta in Svizzera, dove sarà diretto dallo scozzese Alan Alpenfelt, fondatore della stessa compagnia. Z XX ZWEETZ, che lavora in diverse lingue, ha tra gli obiettivi proprio quello di promuovere la sensibilizzazione a tematiche sociali, etiche ed esistenziali.
L’appuntamento è dunque per il 12 e 13 dicembre al Cinema Teatro di Chiasso alle 20.30.
Biglietti a partire da 30 CHF.
Per informazioni: 0041 91 6950914
Per prenotazioni: 0041 91 6950916