La rivoluzione in cucina di Lisa Casali giovedì a La Feltrinelli

30 novembre 2015 | 16:35
Share0
La rivoluzione in cucina di Lisa Casali giovedì a La Feltrinelli

Prosegue il percorso di avvicinamento alla sedicesima edizione di Parolario, la manifestazione dedicata ai libri e alla cultura che si terrà dal 16 al 26 giugno a Como: giovedì 3 dicembre alle 18.30 presso la Libreria Feltrinelli di Como, Lisa Casali presenterà il libro ” Tutto fa brodo. Dagli scarti alle scorte: la mia rivoluzione in cucina” (Mondadori, 2015). Durante l’incontro, organizzato da Parolario in collaborazione con Libreria Feltrinelli di Como, l’autrice dialogherà con Francesca Guido.

In questo libro Lisa Casali porta i lettori alla scoperta di un nuovo mondo, fatto di varietà, risparmio, autoproduzione, metodi di cottura alternativi e sostenibilità ambientale: con dieci piccoli passi e tante idee innovative è possibile rivoluzionare completamente la propria vita a tavola.In “Tutto fa brodo” c’è tutta la filosofia per reinnamorarsi del cibo e della cucina con una nuova consapevolezza sul potenziale e sull’impatto ambientale di ogni singolo ingrediente; un utile vademecum per risparmiare, mangiare con gusto e soddisfazione e rendere il proprio stile di vita più sostenibile.

Scienziata ambientale, esperta di cucina sostenibile, indaga il mondo del cibo per diffondere la sempre più necessaria sostenibilità in cucina, promuovendo iniziative, ricette, progetti e tecniche innovative e salutari. È autrice del blog Ecocucina su D di Repubblica e di quattro volumi per Gribaudo tra cui “Autoproduzione in cucina” (2013), “Ecocucina. Azzerare gli sprechi, risparmiare ed essere felici” (2012) e l’innovativo “Cucinare in lavastoviglie. Gusto, sostenibilità e risparmio con un metodo rivoluzionario” (2011). Ambasciatrice di Women for Expo e testimonial WWF per l’alimentazione sostenibile, Lisa Casali ha condotto diversi programmi televisivi (tra cui Orto e mezzo per LaEffe e Zero Sprechi per Gambero Rosso) e rubriche di approfondimento a UnoMattina, In Famiglia, DettoFatto e Geo&Geo (Rai). Cura rubriche per Magazine Padiglione Italia EXPO, Identità Golose, One Planet Food (WWF) e Cucina Naturale.

L’appuntamento sarà anche l’occasione per sottoscrivere la card Amici di Parolario 2016, un modo per contribuire a tenere in vita non solo la manifestazione estiva Parolario ma anche tutte le iniziative che l’Associazione Parolario programma nel corso dell’anno. La Card offre ai suoi possessori la possibilità di usufruire di molte e interessanti convenzioni, che vengono costantemente aggiornate sul sito www.parolario.it.

Ingresso libero