Turismo a Como, segnali positivi: +6% tra gennaio e settembre

Continua la tendenza positiva del lago di Como. Più arrivi e più pernottamenti, sia in provincia di Como che in provincia di Lecco. Questo quanto risulta dai dati presentati oggi a Lecco, in conferenza stampa tenuta da province, comuni e Camere di Commercio delle due province lariane.
Rispetto al 2014 è sensibile soprattutto la differenza nel numero di arrivi di turisti stranieri: quasi il 9% in più, guidati dai capofila tedeschi, storicamente amanti dei nostri paesaggi, che rappresentano il 12% dei turisti totali, seguiti da britannici e francesi. Aumentano anche i pernottamenti degli stranieri, sia per quanto riguarda le strutture alberghiere sia extraalberghiere.
Anche i turisti italiani aumentano, in controtendenza con i dati nazionali, anche se in cifra minore rispetto agli stranieri: +1,39%, dato sostenuto però da un sensibile aumento riguardo alle permanenze che aumentano del 8,80%.
Il merito della situazione positiva va anche alle province di Como e Lecco, che, lavorando in sinergia, hanno contribuito al rafforzamento dei rapporti con le strutture turistiche del territorio e all’affermazione del brand Lago di Como.
Proprio per questa collaborazione interprovinciale, la rituale conferenza stampa riguardante i dati del turismo, la volta scorsa a Como, si è tenuta ora proprio a Lecco. E a sentire il consigliere provinciale di Como Giovanni Vanossi, sono in cantiere altri progetti, atti a rendere il territorio sempre più “Un mondo unico al mondo”.