Beethoven da camera alla Casa della Musica di Como

La domenica comasca si sta sempre più caratterizzando per gli spettacoli di musica da camera. Il Teatro Sociale propone un matineè al mese e, l’attivissima Casa della Musica con la rassegna Kammermusik, un altro concerto, creando una continuità (e varietà), di programmazione per tutti gli appassionati e anche per chi decide di passare un’ora del giorno di festa in tranquillità. E’ utile ricordare che gli spettacoli sono, per la maggior parte, ad ingresso gratuito.
Domenica 1 novembre inaugura il mese un quartetto del Conservatorio della Svizzera Italiana, il Quartetto Eranos, che si esibirà con un repertorio dedicato a Beethoven alleore 20.30, alla Casa della Musica di Como in via Collegio dei Dottori, 9. Ingresso libero
Quartetto Eranos
Ekaterina Valiulina, violino
Saya Nagasaki, violino
Francesco Tosco, viola
Kerem Brera, violoncello
Ludwig van Beethoven
Quartetto n. 5 in la maggiore, op. 18 n. 5
Allegro
Minuetto
Andante cantabile con variazioni (re maggiore)
Allegro
Quartetto op. 11 n°95 “Serioso”
Allegro con brio
Allegretto ma non troppo
Allegro assai vivace ma serioso – Più Allegro
Larghetto espressivo – Allegretto agitato – Allegro
Il Quartetto Eranos nasce nel 2014 all’interno del Conservatorio della Svizzera Italiana dall’incontro di quattro giovani musicisti e delle loro esperienze ricevute da realtà artistiche quali il Conservatorio di Mosca, la Toho Gakuen School of Music, la Scuola di Musica di Fiesole, il Conservatorio di Milano. Fondato di recente, il gruppo vanta una formazione musicale di altissimo livello, con insegnanti fra i migliori del panorama musicale internazionale, quali Sergej Krylov, Massimo Quarta, Yuval Gotlibovich e Robert Cohen. Il Quartetto Eranos studia attualmente con Stephan Goerner e Bruno Giuranna e ha recentemente vinto una borsa di studio per perfezionarsi con il Fine Arts Quartet. Si è esibito in varie rassegne in Svizzera e Italia.