IL DETTAGLIO – Novità sui distributori dalla Regione, cambiano turni e orari

25 settembre 2015 | 16:45
Share0
IL DETTAGLIO – Novità sui distributori dalla Regione, cambiano turni e orari

Da Regione alcune novità in materia di distributori. Oggi è stata approvata una delibera che annulla l’obbligo di chiusura nel giorno feriale successivo al servizio effettuato la domenica o nei giorni festivi infrasettimanali. Nelle domeniche e nei giorni festivi infrasettimanali dovra’ essere garantito il rifornimento di carburante attraverso specifico turno da un sedicesimo degli impianti nel territorio provinciale, ad eccezione delle
settimane di agosto, durante le quali deve essere garantito il rifornimento di carburante con turno da parte di un ottavo degli impianti esistenti e funzionanti nel territorio provinciale.

“Semplificazione, sburocratizzazione e flessibilita’ sono i principi che hanno ispirato e guidato questo
aggiornamento e che ci permettono di consegnare a Comuni e operatori un quadro normativo rinnovato, che snellisce gli adempimenti e le procedure di pianificazione delle aperture e chiusure domenicali e festive, tenendo anche conto delle mutate condizioni di mercato e dell’interesse dei consumatori”. Ha spiegato
Mauro Parolini, assessore al Commercio di Regione Lombardia, commentando l’approvazione da parte delle Giunta della delibera riguardante i ‘nuovi indirizzi generali per i Comuni sugli orari e i turni di apertura e chiusura degli impianti di carburanti’.

Tra le altre novità la Regione verifichera’ la disponibilita’ nella copertura dei turni tra gli impianti eroganti di gas petrolio liquefatto e di metano per favorire la reperibilita’ di tali carburanti per l’utenza.

Sara’ data facolta’ ai Comuni di promuovere intese, anche intercomunali, con le Organizzazioni sindacali dei gestori maggiormente rappresentative, per concordare turni di servizio in deroga a quelli di cui alle presenti disposizioni purche’  garantiscano un’offerta adeguata e livelli di servizio adatti all’utenza.

Il servizio notturno, svolto dalle ore 22 fino alle ore 7, non necessita piu’ di autorizzazione. Il gestore
dell’impianto di distribuzione carburanti che intenda svolgere il servizio notturno effettua ora una comunicazione al Comune competente.