DALLA SARDEGNA – Premio Maria Carta a Davide Van De Sfroos “Come un Oscar”

23 settembre 2015 | 18:44
Share0
DALLA SARDEGNA – Premio Maria Carta a Davide Van De Sfroos “Come un Oscar”

premio maria cartaSabato prossimo 26 settembre, a Milano, verrà conferito il “Premio Maria Carta” che vedrà fra i premiati Davide Van De Sfroos. La cerimonia è in programma alle ore 16,30 al Teatro San Fedele in Via Ulrico Hoepli, 3/b. Oltre a Davide, i premiati sono Anna Tifu, Mariano Deidda, il Circolo Culturale Sardo “Maria Carta” e Francoforte sul Meno. Maria Carta, scomparsa prematuramente a metà anni ’90, è stata una cantautrice che ha ripercorso i molteplici aspetti della musica tradizionale sarda. 

Si rafforza così il filo sempre più stretto che lega Davide alla Sardegna, terra che il cantautore ama in modo particolare e dove, anche nelle tappe del Van De Estaa Tùur a Bortigali e a Berchidda, è sempre stato accolto con calore. Il premio gli è stato attribuito “in considerazione dell’apprezzamento e della sensibilità che egli ha sempre manifestato nei confronti della cultura della Sardegna e in generale per tutti gli sforzi compiuti finalizzati alla valorizzazione delle lingue e delle tradizioni locali, come dimostrano in modo evidente i testi delle sue liriche”.

“Ricevere in questo momento il premio “Maria Carta” dalla Sardegna, dopo tutti questi anni passati ad attraversare l’isola, cercare di conoscerla meglio, sposando alcuni dei suoi suoni e invitando moltissimi dei suoi musicisti mi dà la stessa sensazione che prova un attore alla notizia della vittoria del Premio Oscar – commenta Davide Van De Sfroos -. Questo Premio ha un “peso” incommensurabile per me sia dal punto di vista professionale che affettivo. Ho conosciuto Maria Carta da bambino, prima di andare in Sardegna. Sono stato in Sardegna per la prima volta a 14 anni. Ho capito meglio Maria Carta, cosa cantava e che cos’era la musica sarda. Se oggi dei sardi decidono di premiarmi vuol dire che qualcosa di misterioso e di magico è successo. Non pretendo di aver compreso pienamente tutta la Sardegna, perché è una terra molto misteriosa ed è difficile da scoprire tutta quanta, ma sicuramente la Sardegna ha capito me!”.