Ex Trevitex: siglato l’accordo ad ottobre al via i lavori di riqualificazione (VIDEO)

14 settembre 2015 | 19:43
Share0
Ex Trevitex: siglato l’accordo ad ottobre al via i lavori di riqualificazione (VIDEO)

“E’ stata firmata la convenzione e questo significa entro questo mese ci sarà la richiesta del rilascio dei titoli edilizi e quindi nel mese di ottobre potranno iniziare i lavori”. Così il sindaco Mario Lucini oggi pomeriggio in merito al futuro dell’ex Trevitex.

Gli interventi riguarderanno nella prima fase la risistemazione della piazza, di via Badone e il sovrappasso pedonale. Poi seguiranno i lavori sulla struttura interna per ospitare gli spazi commerciali. “Entro i 12 mesi dalla stipula della convenzione – aggiunge Lucini – saranno presentati i progetti per la realizzazione delle altre opere di interesse pubblico che riguardano tutta l’area della circoscrizione 3”.

Giochi per bambini, una fontana, ma anche una serie di percorsi pedonali per agevolare studenti e cittadini che vorranno raggiungere la piazza a piedi o in bici, grazie a un ponte pedonale con pista ciclabile (che partirà da via Paoli evitando così di camminare vicino alle auto). Questi alcuni dei dettagli contenuti nel progetto per dare nuova forma al quartiere.

Per realizzare la nuova piazza, con tanto di aree verdi, sarà abbattuta la palazzina ex Fisac della quale resterà però memoria storica in un apposito pergolato. Gli interventi interesseranno anche la viabilità di via Varesina, via Giussani, via Lissi e via D’Annunzio, non solo attraverso una serie di migliorie legate al traffico dei veicoli, ma anche all’ampliamento dei marciapiedi.

“L’accordo con la Regione prevede anche 300 mila euro da destinare alla Provincia che verranno riversati alla Statale dei Giovi – aggiunge l’assessore Lorenzo Spallino, -. Possiamo affermare anche i dati occupazionali con una stima di 130 addetti che verranno assunti per la nuova area commerciale”.

Dei 1016 posteggi disponibili al parcheggio interrato ne verranno ceduti al Comune 518, in aggiunta a 25 parcheggi esterni a raso. Per quanto riguarda il cinema al momento non è ancora chiaro quando aprirà anche se dal Comune hanno confermato la volontà di Esselunga di concludere anche questo intervento. “C’è un problema di vetustà degli impianti – aggiunge Spallino – ma Esselunga ha confermato la propria volontà di portare avanti il progetto”.

I lavori dovrebbero essere terminati in tre anni. “Tutti gli impegni per le opere economiche – aggiunge il dirigente Giuseppe Cosenza – sono coperte da fideiussioni. Questo significa che in caso di mancato adempimento il Comune potrà usare questi fondi per realizzarle”. Il lavori dovrebbero partire ad ottobre con la demolizione della palazzina per realizzare la piazza. Entro marzo/ aprile il termine dei lavori con l’apertura della struttura.

“La manutenzione ordinaria e straordinaria di queste aree – aggiunge Cosenza – è prevista a carico del soggetto attuatore, sino a quando persisterà la destinazione commerciale e comunque per 30 anni a decorrere dalla sottoscrizione degli atti di cessione”.

Una riqualificazione che secondo l’amministrazione comunale sarà a vantaggio anche dei piccoli commercianti della zona che vedranno le loro attività inserite in una realtà nuova e che risponde anche alle richieste della città.