Turismo: la Giunta regionale stanzia altri 3,2milioni per i poli di attrattività

Promuovere il territorio attraverso il miglioramento dei servizi di accoglienza dei visitatori e di conoscenza dei luoghi di interesse turistico commerciale, enogastronomico e della produzione artistica e creativa regionale. Sono queste le ragioni che hanno portato la Giunta regionale ad approvare, nell’ultima seduta, un nuovo stanziamento a sostegno dei distretti di attrattività turistica e del commercio. Sale infatti a 19milioni di euro il Fondo per la realizzazione di interventi e di iniziative a sostegno del commercio e del turismo lombardo, un incremento di 3,2milioni di euro che permetteranno ai progetti esclusi in prima battuta, di rientrare in gioco. A Como si salva anche il progetto “Expo Green Land”, escluso in prima battuta per mancanza di fondi. L’iniziativa vede come capofila il Comune di Erba. Arrivano nuovi fondi, che integrano quanto già assegnato, per il progetto “Percorsi di Terra e Lago” che vede in scena il Comune di Argegno.
“È una grande opportunità per la provincia di Como che ormai punta proprio sul turismo per rimettersi in gioco. La crisi ha colpito appieno il manifatturiero e, di tutta risposta, Como ha avviato nuove strategie diversificando le proprie strategie industriali. Il turismo è così diventato il primo orientamento portando il capoluogo lariano a “vendersi” in prima persone per le sue bellezze naturali. – commenta il Consigliere Segretario Daniela Maroni – L’integrazione dei fondi è l’ennesima dimostrazione che Regione Lombardia ha grande attenzione alle esigenze del territorio. La provincia di Como ha trovato la sua strada e il turismo ha dimostrato di essere il segmento economico che permetterà all’economia lariana di uscire dalla crisi. Grazie a questi fondi potranno essere celebrate le eccellenze e rivalutate quelle aree ancora poco conosciute.”