#OutOfTheMusic: La musica incontra la scrittura. A settembre tre autori per WOW

21 agosto 2015 | 13:05
Share0
#OutOfTheMusic: La musica incontra la scrittura. A settembre tre autori per WOW

Iniziato il countdown verso WOW il festival che animerà tre serate del mese di settembre a partire da venerdì 4. Esattamente tra due settimane. Di WOW è stata indicata la location che sarà tutta la zona dei giardini a lago intorno al Tempio Voltiano, si conosce la line-up dei musicisti che saliranno sul palco, ma WOW vuole essere molto di più di una semplice rassegna musicale e, man mano che la data si avvicina, si mettono a fuoco i contenuti del progetto presentato lo scorso mese di luglio che prevede per WOW anche street food, workshop e incontri cuturali.

La Feltrinelli di Como è uno dei partner della prima edizione del festival e sposterà in riva al lago i tradizionali appuntamenti del venerdì dedicati alle presentazioni librarie. Per l’occasione sono stati invitati autori giovani o legati al mondo della musica. Michele Dalai, Dente e Saturnino sono i tre incontri confermati per settembre, ma non si escludono sorprese dell’ultima ora. 

Con il titolo #OutOfTheMusic: La musica incontra la scrittura, gli autori invitati da Feltrinelli di Como incontreranno il pubblico di WOW nell’area eventi lungolago all’ora dell’aperitivo.

Il 4 settembre Michele Dalai. AD di Baldini & Castoldi, giornalista professionista, scrive per varie testate e ha collaborato con radio e televisione. presenta il suo ultimo libro “Onora il babbuino” (Feltrinelli), romanzo leggero e divertente, in cui il filone noir viene affrontato con piglio dissacratorio e caricaturale per raccontare di un personaggio controverso, deviato, ma a suo modo cristallino seppur ottuso e delinquenziale, in perenne bilico tra ridicole assurdità e ferocia.
Giuseppe Peveri detto Dente è tra i più acclamati cantautori della nuova generazione. Quello che viene considerato il suo nome d’arte è in realtà un soprannome datogli da suo zio quando aveva tredici anni.Dente presenterà l’11 settembre “Favole per bambini molto stanchi” (Bompiani). Storie brevi, brevissime, o meglio della lunghezza esatta per far sorridere, versare una lacrima o far battere più svelto il cuore.Infine Saturnino Celani, meglio conosciuto come Saturnino chiuderà gli incontri di WOW venerdì 18 con il suo “Testa di basso” (Salani).  Saturnino è un bassista, di Jovanotti, ma non solo. E’ anche compositore e produttore discografico. Nei suoi album si trovano diversi generi musicali, in cui sono percepibili le influenze classiche derivate dagli studi di violino in gioventù, ma anche di rock, jazz, hip hop e funk. Saturnino è un grande raccontatore di storie che non risparmia di spargere allegria intorno e, nel suo libro, protagonisti sono i tanti personaggi che il ‘sensational bassist’ ha incontrato nel corso della sua carriera: Sting, Lou Reed, Franco Battiato, Luciano Pavarotti, Pino Daniele, Valentino Rossi, Ligabue, Eros Ramazzotti, Gabriele Muccino, Renzo Rosso, Davide Oldani, Claudio Cecchetto. Scoperte, rivelazioni, aneddoti sorprendenti e impensabili.

Tre autori che parleranno di letteratura, ma anche di musica, di giovani e di futuro. Con #OutOfTheMusic: La musica incontra la scrittura, grazie a La Feltrinelli, il festival WOW si annuncia come un contenitore di idee ed energie di cui la città potrà fare buon uso.

wow banner