Novità per i turisti, da oggi il nuovo info-point al Broletto (LE FOTO)

4 agosto 2015 | 18:31
Share0
Novità per i turisti, da oggi il nuovo info-point al Broletto (LE FOTO)

Info-point Broletto – Un nuovo punto informazioni, in centro città, per turisti in visita a Como. E’ stato aperto oggi al pubblico al Broletto l’ info-point turistico del Comune di Como. Il progetto, predisposto dallo studio Pandakovic, ha previsto la realizzazione di una struttura in vetro di circa 50metri quadri, attorno al corpo delle scale e dell’ascensore che portano al salone del Broletto, e di una passerella di collegamento, sospesa, allo stesso livello di piazza Duomo.

L’info-point si configura come un hub culturale per scoprire Como, in pratica uno spazio dotato delle più moderne tecnologie che consentiranno a turisti e cittadini di “navigare” tra gli eventi in corso, le mostre, i musei, gli appuntamenti. Cinque gli assessorati coinvolti nel progetto e rappresentati da Luigi Cavadini (Turismo), Lorenzo Spallino (Pianificazione urbanistica e Sistemi Informativi), Daniela Gerosa (Edilizia pubblica), Paolo Frisoni (Attività Economiche). L’importo totale – oltre ai lavori, agli impianti e alla parte tecnologica legata alla rete wifi – ammonta a 480mila euro, di cui 315mila euro finanziati da Regione Lombardia attraverso i progetti dell’attrattività in funzione di Expo 2015 (“Como nel cuore d’Europa (con l’Europa nel cuore)” il progetto di Como). I lavori sono stati eseguiti dall’impresa Bianchi Dante srl di Como in raggruppamento temporaneo con Camero Ferramenta e Siderurgici srl di Verona. Le opere di finitura saranno completate a settembre, sia quelle all’esterno che all’interno, ed entro settembre saranno posati anche lo schermo, a scomparsa, per le proiezioni nella navata del Broletto e i pannelli informativi sulla storia del Duomo.

infopoint1

La vecchia struttura, fino ad oggi in via Maestri Comacini, sarà tolta nei prossimi giorni. “Siamo in un luogo centrale, storico, giusto luogo d’incontro per il turismo internazionale” spiega Cavadini; “E’ il simbolo di un recupero diverso della funzionalità del centro storico a misura d’uomo” aggiunge il sindaco Mario Lucini; “La parte tecnologica è importante ed è già in cantiere un progetto di visualizzazione dei dati sui social media come quello realizzato a Milano per la Settimana alla Moda. In Europa solo Berlino ha una cosa simile” conclude Spallino. Soddisfazione è stata espressa anche da Roberto Cassani, presidente degli Albergatori di Como e sponsor dell’iniziativa attraverso l’imposta di soggiorno. “E’ stata una delle nostre prime richieste – spiega – e in tempi brevi per un’amministrazione pubblica abbiamo ottenuto un risultato positivo”.

L’info-point sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 17.30, il sabato e la domenica dalle 10 alle 18; il numero di telefono è lo 031/304137. Per quanto riguarda la parte tecnologica, che sarà poi implementata a settembre, già da ora in tutta la piazza Duomo è in funzione la nuova rete wifi e sulla vetrata dell’info-point è posizionato uno schermo che anche dall’esterno, attraverso un sensore Kinect (una telecamera che consente il riconoscimento dei gesti), consentirà a cittadini e turisti di navigare attraverso i principali percorsi tematici (la Como romana, la Como di Volta, la Como razionalista..), di visionare foto panoramiche, di navigare tra le vie del centro e i suoi negozi; si potranno scattare selfie in formato cartolina accanto ai principali monumenti, si potrà creare una lista dei posti preferiti e inviarsi poi il tutto sul proprio cellulare attraverso un apposito Qr-Code che apparirà sullo schermo.