Terzo appuntamento con ComoJazz 2015. Piazza Martinelli ospita l’X-Press Trio

Continuano gli appuntamenti con la Rassegna Comojazz 2015. Ben cinque incontri con altrettanti concerti live che infiammano gli animi degli appassionati e non solo in piazza Marrtinelli a Como. Sabato 1 agosto alle ore 21:15 il terzo appuntamento organizzato in collaborazione con il Conservatorio “G. Verdi “ di Como è con l’ X-Press Trio con Adriano Mondini, oboe, corno inglese, percussioni Gianni Serino, 6 strings bass e Sergio Pescara, drums.
La rassegna posta in essere dalla Casa della Musica di Como in collaborazione e grazie al contributo del Comune di Como, rientra nell’ambito di Como live 2015. I musicisti che si sono esibiti e si esibiranno nei prossimi appuntamenti provengono da un background musicale di altissimo livello.
Adriano Mondini è diplomato in oboe e vanta un’intensa attività come strumentista, numerose le collaborazioni maturate in campo jazzistico con artisti quali Anthony Braxton, Billy Cobham, Sam Rivers, Dave Holland e molti altri.
Gianni Serino è un virtuoso del basso, uno dei più geniali e apprezzati del mondo musicale. Ha lavorato con artisti come Lou Reed, Mauro Pagani, Ian Paice e altri ancora.
Sergio Pescara studia con Enrico Lucchini e suona con Fabio Treves, Roberto Vecchioni, Eugenio Finardi, PFM, Billy sheehan, kiko loureiro, steve weingart, e molti altri.
Ricordiamo che in caso di pioggia i concerti si terranno presso l’Auditorium dell’Associazione Carducci in via Cavallotti 7 a Como.
Di seguito il programma degli ultimi tre appuntamenti della Rassegna
Sabato 1 agosto
Concerto organizzato in collaborazione con il
Conservatorio “G. Verdi” di Como
X-Press trio
Adriano Mondini, oboe, corno Inglese, percussioni
Gianni Serino, 6 strings bass
Sergio Pescara, drums
Venerdì 7 agosto
Laura Fedele in
I’ll see you on the dark side of the moon
Rilettura per piano, mallet e voce dell’album capolavoro dei Pink Floyd
Sabato 8 agosto
Metamorfosi
di Alberto Mandarini
Conduction in nove tempi liberamente ispirata a
“Le avventure di Pinocchio” di C. Collodi.
Gruppo strumentale formato per l’occasione da musicisti del territorio