Il nostro test drive di Renault Kadjar, il Suv compatto e all’avanguardia

Pubbliredazionale:
Un’auto spaziosa ma compatta, efficiente e accattivante. E’ la nuova Renault Kadjar, una vettura all’avanguardia comoda e con uno spazioso vano bagagli (527 litri). Il Suv dispone di un impianto di infotainment R-Link 2 con schermo tattile capacitivo da 7 pollici. Il sistema consente di connettersi ad Internet e utilizzare le tecnologie disponibili in sicurezza. Oltre all’ Easy Park Assist, che consente di parcheggiare automaticamente la vettura, la sport utility dispone di un sistema di frenata d’emergenza attiva, del cruise control adattivo e dell’Intelligent Keep Line Assistant. Kadjar è disponibile anche in versione 4 ruote motrici e si rivela un crossover efficiente, con una motorizzazione diesel 110cv che emette soltanto 99 g di CO2/km1. Disponibile con trasmissione manuale e automatica EDC a doppia frizione.
Il nostro test su strada:
Una volta alla guida della vettura, messa a disposizione per noi dalla concessionaria Autovittani di via Asiago, non è possibile non notare il cofano motore dal design studiato per nascondere la lunghezza della vettura. La sensazione è di maggiore compattezza rispetto alle dimensioni reali, con una posizione alla guida rialzata che consente un’ottima visibilità. Comoda la seduta così come il volante, positivo anche il senso di leggerezza alla guida a differenza di altri Suv. La posizione di guida, infatti, è simile a quella di una berlina per il comfort dei sedili, molto avvolgenti. Kadjar è maneggevole, con un diametro di sterzata di 10,72 m.
Interessante anche l’aspetto tecnologico, mentre si è al volante, e in particolare lo schermo capacitivo da 7 pollici che migliora la precisione e la reattività per un maggior comfort di utilizzo. L’interfaccia grafica, curata e intuitiva, immerge il conducente nel mondo familiare dei tablet: spostamento delle icone con trascinamento, lettura a scorrimento e zoom. Le pagine di accoglienza sono configurabili e consentono di scegliere, con accesso diretto, le funzioni più utilizzate e di personalizzare l’interfaccia. La registrazione di sei profili diversi permette di conservare le preferenze di ciascun utilizzatore personalizzando, accontentando così tutta la famiglia: interfaccia R-Link 2, parametri dei sistemi di assistenza alla guida e preferenze per il navigatore e i sistemi multimediali.
Tornando all’estetica il crossover ha un design raffinato, con le scocche dei retrovisori e le maniglie delle porte in tinta con la carrozzeria su tutte le versioni (scocche dei retrovisori in nero brillante sulla versione Bose). I profili cromati che circondano i finestrini e le modanature del sottoscocca conferiscono un ulteriore tocco distintivo.
L’auto dispone anche di una gamma completa di sistemi di assistenza alla guida come il Sistema di frenata d’emergenza attiva (AEBS), il Visio System (Intellingent Keep Line Assistant): attivo da 70 km/h, questa funzione avverte il conducente in caso di superamento involontario di una linea continua o discontinua. L’allarme contribuisce alla sicurezza a bordo, segnalando al conducente una traiettoria che rischia di portare l’auto fuori strada. Oltre al Cruise control presente anche il riconoscimento della segnaletica con allerta superamento limite: il sistema avvisa il conducente del limite di velocità nella zona attraversata.
Renault Kadjar è per noi promossa a pieni voti e si conferma un Suv spazioso, compatto, con sistemi all’avanguardia, adatto per brevi o lunghi tragitti in totale sicurezza.