Romba il jazz in piazza Martinelli. “The Roar at the door” e parte ComoJazz 2015

Grande attesa per la prima delle cinque serate interamente dedicate al Jazz d’autore. Serate che il ComoJazz 2015 ha deciso di inaugurare con Bearzatti Pareti Ottolini Paoli con “The Roar At The Door 4et”
Francesco Bearzatti, sax tenore e clarinetto, Mauro Ottolini, trombone Raffaello Pareti, contrabbasso Walter Paoli, batteria. Un gruppo d’eccezione: quattro musicisti tra i più interessanti e audaci della scena europea si cimentano in un repertorio semplice e diretto, dando vita a un caleidoscopio di suoni e soluzioni timbriche, a un’anarchia ordinata di riffs e colori che affascina e trascina l’ascoltatore in un continuo gioco di allusioni e di rimandi, con melodie ora suadenti e cinematiche, ora frammentate e urbane.
Un’affascinante alchimia musicale che irretirà con le sue inconfondibili note, tutti gli appassionati del genere ma non solo. Energia pura che dà vita a un lavoro dal filo narrativo coerente in cui i musicisti sanno osare, giocare e divertirsi.
L’appuntamento è per questa sera, venerdì 24 luglio, alle 21.15 in Piazza Martinelli a Como, eccezionalmente in caso di pioggia i concerti si terranno presso l’Auditorium dell’Associazione Carducci (via Cavallotti 7, Como).
Domani, sabato 25, è già tempo per un’altra serata di buona musica in centro città con il secondo concerto di ComoJazz 2015 e un altro grande quartetto, il Visibelli – Emmanuele Quartet. ll programma comprenderà brani originali di Giuseppe Emmanuele e di Giulio Visibelli che, affiancati ad alcuni standards di simile concezione e opportunamente adattati per questo quartetto, costituiranno una proposta del tutto originale.
Uno degli aspetti insoliti, per quanto concerne un concerto di jazz, è rappresentato dal fatto che i brani si susseguiranno, divisi in due gruppi, senza interruzioni. Tutte le composizioni originali fanno parte di svariate pubblicazioni su disco a dimostrazione di una continuità artistica che va avanti ormai da più di trent’anni.
Appuntamento sempre alle 21,15 in Piazza Martinelli con Giulio Visibelli, saxofoni e flauto, Giuseppe Emmanuele, pianoforte, Yuri Goloubev, contrabbasso e Marco Castiglioni, batteria
Di seguito la programmazione dei prossimi appuntamenti altrimenti consultabile sul sito www.comojazz.org
Sabato 1 agosto
Concerto organizzato in collaborazione con il
Conservatorio “G. Verdi” di Como
X-Press trio
Adriano Mondini, oboe, corno Inglese, percussioni
Gianni Serino, 6 strings bass
Sergio Pescara, drums
Venerdì 7 agosto
Laura Fedele in
I’ll see you on the dark side of the moon
Rilettura per piano, mallet e voce dell’album capolavoro dei Pink Floyd
Sabato 8 agosto
Metamorfosi
di Alberto Mandarini
Conduction in nove tempi liberamente ispirata a
“Le avventure di Pinocchio” di C. Collodi.
Gruppo strumentale formato per l’occasione da musicisti del territorio
Suona nell’Orchestra ComoJAZZ 2015
L’ 8 agosto per il concerto Metamorfosi La Casa della Musica invita i musicisti di qualsiasi stumento e stile a suonare insieme. Metamorfosi è una “Conduction” in nove tempi liberamente ispirata ad uno dei più straordinari libri di narrativa per ragazzi di tutti i tempi: “Le Avventure di Pinocchio” di Carlo Lorenzini, in arte Collodi. La scrittura di questa composizione si rifà alle tecniche tipiche della musica classica, ma attingendo a piene mani dalla tradizione jazzistica e dalla sua area più aleatoria e contemporanea.
La partecipazione è aperta a qualsiasi strumento musicale, in quanto la partitura non è stata pensata per un organico preciso e definito, bensì per un organico di qualsiasi forma vocale/strumentale. Può partecipare chiunque voglia mettersi in gioco, lasciandosi dirigere e “suonare “ dal direttore Mandarini, a patto di avere una buona preparazione musicale, sia essa accademica, jazz, ma anche rock o blues
Eʼ indispensabile garantire la presenza per le prove venerdì 7 agosto (mattina e pomeriggio, lʼorario verrà comunicato in seguito ), ed eventualmente sabato 8 agosto nel pomeriggio, qualora fosse necessaria unʼulteriore prova prima del concerto che si terrà in Piazza Martinelli a Como alle ore 21.00.
E’ necessario inoltre presentarsi alle prove con le parti di METAMORFOSI (nella tonalità del proprio strumento) che si possono scaricare da questi link: