Giocare su internet? La regione Lombardia domina in Italia

3 luglio 2015 | 12:43
Share0
Giocare su internet? La regione Lombardia domina in Italia

I giochi online, grazie alla diffusione ormai capillare delle nuove tecnologie, hanno raggiunto una certa popolarità in Italia. In questo particolare settore ad avere un seguito piuttosto importante tra i giocatori italiani ci sono i casino online, quei luoghi virtuali che permettono a tutti gli utenti di potersi divertire con denaro reale a giocare a passatempi come le slot machine, la roulette online o il blackjack. Sono tanti i siti che operano nel settore ma quelli che raccolgono maggiore consenso sono, ad esempio, casino.paddypower.it oppure 32red.it che offrono promozioni sempre molto invitanti ai loro clienti oltre a mettere a disposizione un’offerta di giochi davvero molto ricca. Il successo dei casino online, ma può essere esteso a tutti i giochi online, è da ricondurre essenzialmente al fatto che permettono di divertirsi con poco, basta una semplice connessione ad internet e da poco più di un anno è possibile giocare anche utilizzato i propri dispositivi mobile scaricando le apposite applicazioni che i vari operatori mettono a disposizione degli utenti.

Molto interessante potrebbe risultare il dato emerso da un’indagine condotta nel 2014 in cui è emerso che la Lombardia è la regione in cui si gioca di più nei casino online. Un dato assolutamente incredibile se si considera che proprio nella provincia di Como c’è il casinò di Campione d’Italia che permette di giocare dal vivo a questi giochi. I lombardi apprezzano in maniera particolare le slot machine, ma non disdegnano la roulette e il blackjack. A cercare di insidiare il primato della Lombardia c’è la Campania, regione in cui si preferisce giocare principalmente alle scommesse sportive online. Tra le regioni in cui si gioca di meno, ma forse dovuto anche al fatto di essere un territorio piccolo e con pochi abitanti, c’è la Valle d’Aosta, altro luogo che ospita un casinò, quello di Saint Vincent. A questo punto la domanda sorge spontanea: perché gli italiani preferiscono i casino virtuali a quelli reali? Una risposta molto semplice: la comodità. Chi rinuncerebbe mai al fatto di poter giocare stando comodamente seduti sul divano di casa o sulla sdraio mentre si prende il sole al lago? Nessuno.