
L’occasione è offerta dal 135° di fondazione, appuntamento sostenuto dal Comune di Appiano Gentile e dalla Fondazione Cariplo. Creato nel 1880, il Corpo Musicale Appianese diretto dal maestro Simone Butti presenterà giovedì 2 luglio, alle 21 (ingresso libero), nel cortile del Comune in villa Rosnati – o, in caso di maltempo, all’oratorio San Francesco – un concerto dal titolo significativo: “Masters of Swing”.
Protagonista della serata un sestetto di jazzisti di provato valore. I fiati sono tre: Alfredo Ferrario al clarinetto, Fabrizio Cattaneo alla tromba e Danilo Mocci al trombone. Siede al piano Rossano Sportiello mentre la sezione ritmica schiera Aldo Zunino al contrabbasso e Stefano Bagnoli alla batteria. Cosa suoneranno? Da standards a brani originali: ma, soprattutto, suoneranno benissimo.
Alfredo Ferrario vanta un curriculum chilometrico quanto la lista delle sue collaborazioni: docente, leader, partner. Fabrizio Cattaneo compare in numerosi album e ha suonato in importanti festival europei e per la colonna sonora del film “Bix” di Pupi Avati. Danilo Moccia è uno dei migliori trombonisti europei: ha diviso il palco con Slide Hampton, Roy Hargrove. Franco Ambrosetti, Dado Moroni e tanti altri. Rossano Sportiello è considerato uno dei migliori pianisti di jazz classico al mondo: vive da diversi anni a New York, fa parte del quartetto del sassofonista Harry Allen con il quale suona nei migliori festival internazionali. Il contrabbasso di Aldo Zunino ha già accompagnato session men quali Benny Golson, Jimmy Cobb e Tony Scott. Stefano Bagnoli ha prestato le sue spazzole a star come Renato Sellani, Franco Cerri ed Enzo Jannacci ed è titolare nel Quartetto di un certo Paolo Fresu da Berchidda. In terra lariana, davvero arduo trovare una formazione simile: un concerto da non perdere.