Parolario: un congedo con grandi nomi per 15^ edizione

Un congedo con grandi nomi per la 15^ edizione di Parolario. Caroli, Buttafuoco, Cardini, Massarenti, questi gli ospiti dell’ultima giornata di manifestazione. Domani, sabato 27 giugno, si parte con studioso d’arte Flavio Caroli, che parlerà del suo ultimo libro “Anime e Volti. L’arte dalla Psicologia alla Psicoanalisi” (Electa), e dal giornalista Carmelo Sardo, che parlerà del suo libro “Malerba” (Feltrinelli), in cui descrive la vicenda del sicario di mafia Giuseppe Grassonelli.
Pietrangelo Buttafuoco e Franco Cardini condurranno il pubblico in un viaggio virtuale verso il Medio Oriente: il primo parlerà, infatti, dell’Islam nell’immaginario occidentale attraverso il suo volume “Il feroce Saracino” (Bompiani), mentre il secondo accompagnerà il pubblico alla scoperta della città di Gerusalemme.
L’incontro con la filosofia avrà come ospite Armando Massarenti e il suo libro “Istruzioni per rendersi felici” (Guanda) in cui suggerisce una via per trovare, ognuno con i propri mezzi, l’equilibrio necessario.
Un tema molto delicato, come quello dell’accanimento terapeutico, verrà poi affrontato nell’incontro con il Professor Giuseppe Remuzzi.
Tra gli altri incontri della giornata, Fabrizio Ardito presenterà a Brunate il suo libro “Sul Monte Athos. Viaggio nell’anima senza tempo della Montagna Sacra” (Ediciclo Editore), Paolo Cottini parlerà del volume “I frutti della passione”, in cui racconta la storia di Franco Macchi, che ha creato un’oasi vegetale ai confini della città di Tradate, e Clarita Di Giovanni parlerà della figura di Maria Lai e della sua personalità femminile rivoluzionaria.
Per i bambini è invece pensato l’appuntamento, in collaborazione con Museo del Cavallo Giocattolo, con Gek Tessaro e il suo spettacolo disegnato, un suggestivo racconto fatto di parole, emozioni e immagini con protagonista un curioso ladro di bestiame. All’ingresso del parco di Villa Olmo una fantastica carrozza trainata da un cavallo bianco condurrà i bambini fino all’ingresso della Villa (Prenotazione consigliata. Per info e prenotazioni: Museo del Cavallo Giocattolo, 031-382038 – infomuseo@artsana.com).
Parolario si chiuderà, infine, con il film “Scarpette rosse” di Michael Powell e Emeric Pressburger.
Tutto il dettaglio e gli orari degli appuntamenti sul sito parolario.it