Alberto Camerini apre questa sera la ricca stagione di Villa Sormani a Mariano Comense

A Mariano Comense è tutto pronto per la grande inaugurazione della rassegna estiva “Villa Sormani e dintorni”. Qiesta sera sarà Alberto Camerini a dare il via ad una rassegna ricca di sorprese che proseguirà fino al 15 fra cinema e spettacoli teatrali, aperitivi e concerti di ogni genere, mostre e serate universitarie laboratori e dj set proiezioni e serate a tema nella settecentesca Villa Sormani che il Comune ha destinato a cuore pulsante della culturale e dell’intrattenimento estivo.
Alberto Camerini, l’imperatore degli Anni Ottanta, come viene definito sul programma della manifestazione, è un artista poliedrico. Cantautore, chitarrista, autore, ma anche attore di teatro, ha tutte le carte in regola per raccogliere un vasto e trasversale pubblico questa sera. Chi lo adora dagli anni ’80 avrà piacere di rivederlo in azione, ma anche i giovani lo conoscono attraverso alcune delle sue canzoni, “Rock’n’Roll Robot” su tutte, inamovibili nelle playlist di tutte le feste. Camerini non mancherà di riproporre tutti i suoi successi storici, “Serenella”, “Computer Capriccio”, “Tanz Bambolina” per una serata da vivere con “l’arlecchino del rock italiano”, così come è sempre stato soprannominato.
Alberto Camerini si esibirà sul palco principale situato nel parco di Villa Sormani in un concerto gratuito, ma non sarà l’unico spettacolo in programma oggi per l’inaugurazione. La cover band BuGuys proporrà i suoi pezzi anni ‘60 e ’70 sul palco acustico mentre all’interno della Villa ci saranno delle performance AudioVisual del chitarrista Half/Redo e della Cooperativa IdeoLab.
Dopo l’inaugurazione a suon di musica il programma di “Villa Sormani e dintorni” prosegue domani con la celebrazione delle Festa della Repubblica, giovedì musica di qualità con Khora Quartet dal vivo, venerdì 5 omaggio a Lucio Battisti con Battisti Band e sabato, dopo la finale di Champion League, parte l’Irish Party con musica dal vivo, birre e cena a tema
In generale a Villa Sormani e in altri luoghi attigui, troviamo per ogni giorno della settimana un’offerta differente, pronta a soddisfare qualunque tipo di esigenza dei cittadini. Il tutto con la costante presenza di ben cinque mostre figurative che si susseguiranno all’interno delle stanze della villa stessa.
Si inizia la settimana con il cinema all’aperto: ogni martedì potrete sedervi o sdraiarvi sotto le stelle e godere gratuitamente di un cartellone con titoli che spaziano dall’animazione ai grandi classici. Da “Frankenweenie” di Tim Burton ad “Let’s Get Lost” con Chet Baker, da “Motel Woodstock” a “La Grande Guerra” di Monicelli.
Il mercoledì marianese invece, è il caso di dirlo, si fa “in due” per i cittadini: nel centro del paese, fra Piazza Roma e Via Risorgimento, la Notte Bianca terrà svegli i negozianti e già a partire dalle 19.30, con attività, spettacoli e mercatini. In Villa Sormani invece spazio alla nuova serata “giovane” Calypso, fra mostre ed installazioni all’aperto, narghilè, musica chill-out, offerte sui drinks e silent disco con 3 djs in simultanea.
Ci avviciniamo al weekend il giovedì sera con la rassegna “Giovedì Qualità”: dieci appuntamenti in dieci settimane, all’insegna della musica di ricerca, a tratti sperimentale ed alternativa, fra jazz, progressive ed improvvisazione. In lista grandi nomi come il compositore Remo Anzovino, la storica band italiana Biglietto per L’Inferno Folk, la cantante Camilla Barbarito, i mitici Quintorigo con il loro omaggio a Charles Mingus, il quartetto d’archi rock Khora Quartet e molto altro.
Venerdì e sabato sempre grandi feste a tema, concerti di rilievo oppure omaggi a grandi artisti del passato. Preparatevi a cantare a squarciagola sui classici dei Beatles e dei Queen venerdì 26 e sabato 27 giugno, saltare sotto palco al concerto dei Matrioska di sabato 18 luglio, bere della Guinness fresca ascoltando musica irlandese durante l’Irish Night di sabato 6 giugno, mangiare della squisita paella durante la serata spagnola di venerdì 19 giugno, cavalcare tori meccanici in occasione dell’evento country di sabato 11 luglio, lasciarvi stupire dai giocolieri balcanici del Circo Meraviglia di sabato 1 agosto, ballare su ritmi africani sabato 4 luglio.
La domenica, con il finire della settimana, non può mancare un po’ di relax. Ebbene, a partire dalle 15 la Villa Sormani apre le sue porte a chiunque voglia restare un po’ nel fresco verde del parco o prendere parte alle tante attività proposte nel pomeriggio, come stage e piccoli corsi o dimostrazioni di ogni tipo. La parola d’ordine, insomma, è “partecipazione”. Per chiudere in bellezza, a partire dalle 18.30 cucine aperte con la maxi grigliata di carne oppure di verdure e formaggi.
Tutte le info su www.villasormani.it