A Turate la silloge del poeta Bartolomeo Di Giovanni

In seguito al grande successo ottenuto attraverso l’evento presentazione Silloge “ Almaiovir Omrai “ del grande poeta Bartolomeo di Giovanni mi è stato richiesto di riproporlo il 16/05/2015 presso “ Spazio Arte Ciquadro “ a Turate in via Isonzo 11/B grazie alla spontanea disponibilità del Dott. Mirko Carnelli e del padre Dott. Renzo Carnelli Assessore alla Cultura di Turate. Lo spazio è caratterizzato da un’ampia a luminosissima sala atta al multimediale.
I nuovi versi del poeta verranno accompagnati dalle evocative ed armoniose note del violinista Simone Rossetti Bazzaro, violista e violinista della meravigliosa poetessa Alda Merini al quale essa ha rivolto diverse sue poesie e dove lo definiva sempre “ il mio violinista “.
L’evento artistico abbraccia anche i grandi collaboratori e figure indispensabili: Andrea Mirko Colombo ( fotografo ) e Giovanni Sottile ( cameraman ).
Il profondo animo del poeta si contraddistingue non solo non solo dall’approfondita conoscenza e cultura nel suo spirito di ricerca fino a giungere l’introspettivo massimo del sé, ma anche attraverso l’amore universale che lo denota spiccatamente verso l’umanità tutta, dando l’input alla costituzione di Gemellaggi Internazionali con Associazioni , Fondazioni culturali, Comuni a cui tutti abbiamo aderito. Obiettivo è unire l’uguaglianza dei popoli nelle svariate forme artistiche d’espressione,aprendo un varco di speranza interiore, come l’aiuto tangibile verso bisognosi e malati grazie alla stretta collaborazione della Fondazione Ambrosoli.
ASCOLTA L’INTERVISTA A BARTOLOMEO DI GIOVANNI E ALESSANDRA MIORIN
https://soundcloud.com/pinkcadillac-ciaocomo/bartolomeo-di-giovanni-silloge-turate
Non solo, Bartolomeo Di Giovanni, per sua personale scelta ha costituito sui propri sforzi a tutto tondo la Fondazione “ Una Piuma per Alda “. Progetto che ha lo scopo di sostenere Casa Museo Merini nella sua globalità dedicata alla grande poetessa, e costituendo “ La Casa delle Artiste “ che seguono i sani consigli di quest’ultimo per il mantenimento di tale obiettivo.
L’entusiasmo promosso dal Suo grande amore si è espresso anche portando in testi di Alda Merini all’estero.
L’Associazione Culturale “ Fusione nell’arte “, di cui la presidente Alessandra Miorin, in stretta collaborazione con la Casa editrice Limina Mentis , di cui la titolare Dr.ssa Lorena Panzeri,
promuovono questo meraviglioso evento, suggerendo in sincerità di non mancare per quanto valore in sinergie si diffonderà fra pubblico, artisti e collaboratori.