Casinò di Campione punta grosso su Expo. Tanti eventi e un 5 stelle

Una serie di iniziative che focalizzeranno l’attenzione sulla cittadina di Campione e che si scansioneranno in un arco temporale che ci sposa perfettamente con la stagione Expo 2015. Nella giornata di ieri presso la Sala Ambra dell’Hotel Melià di Milano, alla presenza del sindaco di Campione Maria Paola Mangili in Piccaluga, dell’Amministratore delegato del Casinò Carlo Pagan sono state presentate le progettualità che proprio in occasione dell’esposizione universale forgeranno una stretta connessione tra la stessa Campione e Milano. “MIL IONE” Milano e Campione mai così vicine il neologismo coniato per l’occasione. Vediamo di seguito l’intero iter programmatico degli appuntamenti sul territorio, che mira a potenziare la vasta eco turistica sul territorio, anche nell’ottica di intercettare i flussi turistici che si riverseranno su Milano, per incoraggiarli a fare visita alla exclave italiana italiana situata sulle sponde del lago Ceresio e completamente circondata da territorio svizzero.
Del resto c’è più di un buon motivo per visitare Campione d’Italia come ha addotto il sindaco Mangili, motivi di ordine storico, artistico, paesaggistico“ Il fortissimo rapporto che lega Campione alla città di Milano iniziato nel 777 quando il longobardo Totone, padrone di questo lembo di terra, lo dona agli Abati di Sant’Ambrogio in segno di devozione; un gesto che segnerà per sempre la storia politica, amministrativa e religiosa di Campione d’Italia; un’interessante escursione nella sua storia che ha visto fiorire i Maestri Campionesi, veri artisti delle costruzioni e dell’arte che hanno lasciato un’impronta indelebile nei marmi, negli stucchi, nelle pitture e nell’architettura di monumenti insigni di mezza Europa. Tra queste testimonianze, oltre a quelle esposte nella Galleria Civica del Comune di Campione d’Italia, da non perdere è una visita il Santuario della Madonna dei Ghirli, un vero gioiello architettonico collocato in uno dei punti più suggestivi sul lago, che custodisce un ciclo di affreschi, recentemente restaurati, davvero meritevole di ammirazione;la sua posizione privilegiata dal punto di vista paesaggistico, tra l’azzurro del lago e il verde della montagna, nel cuore del Canton Ticino che si unisce ad una ampia offerta di Ristoranti dove è possibile gustare un’ottima cucina;infine, la presenza del Casinò più grande d’Europa, nella nuova sede progettata dall’arch. Mario Botta, che in oltre ottant’anni di vita ha saputo sviluppare una spiccata cultura del tempo libero: emozioni, divertimento, spettacoli, sfilate di moda, concerti e 3 piani dedicati a tutte le tipologie di gioco, con la garanzia di una professionalità che non teme confronti.Concludo ringraziandovi per la presenza ed anticipandovi che l’offerta turistica di Campione d’Italia si arricchirà fra pochi giorni, dell’apertura di un albergo di lusso della stessa catena che ci sta ospitando in questo momento: il Melià Campione.”
Inoltre è stato approntato un nuovo servizio di collegamento tra Expo e Casinò Campione d’Italia sull’asse Milano-Lugano, comprensivo di attraversamento della frontiera italo-svizzera e paesaggio del lago Ceresio, uno dei passaggi obbligati del Grand Tour dei secoli passati per incanto naturalistico dei luoghi e beni di arte e di architettura (tra i quali spicca la modernissima sede della casa da gioco campionese, disegnata dall’architetto Mario Botta). La frequenza del collegamento assicura comode trasferte, anche grazie al comfort degli autobus, mentre il Casinò Campione d’Italia assicura servizi di accoglienza all’altezza di una tradizione del più alto livello di discrezione e professionalità, oltre al dono ad ogni visitatore di una fiche promozionale di 20 euro, il controvalore del biglietto di andata e ritorno Expo-Casinò Campione d’Italia.
Un autobus a due piani – il caratteristico mezzo di trasporto londinese – in inedita veste promozionale. Bus Mob Expo: circolerà nelle strade del centro di Milano ogni giorno durante l’Expo 2015, lungo un percorso che prevede soste strategiche di piazza in piazza, palesato con le insegne del Casinò Campione d’Italia, al piano superiore, e un’esplicita iscrizione: “Il divertimento non è mai stato così vicino”,da toccare con mano, durante le soste le hostess offriranno oggetti di fidelizzazione, a bordo, e al piano superiore del veicolo si potrà giocare in una simulazione del Casinò, gratis, e con un pizzico di fortuna vincendo gradevoli gadget. A tutti verrà infine lasciato un coupon del valore di 10 euro, spendibili a tavoli e slot del Casinò Campione d’Italia.
Importante annuncio è l’imminente apertura del Meliá Campione che offrirà agli ospiti viste indimenticabili del lago di Lugano e l’immediata vicinanza al famoso Casinò di Campione, il più grande d’Europa e alle altre attrazioni della cittadina.
L’offerta dell’hotel comprenderà 40 camere esclusive, un ristorante con un’offerta gastronomica informale durante tutta la giornata, una Spa & Wellness, oltre a diversi servizi esclusivi. Meliá gestirà l’hotel di proprietà di The Khamas Hospitality, parte di Khamas Group of Investment Companies of Dubai, gruppo di investimenti internazionale con oltre un secolo di esperienza in real estate, hotellerie, franchising ed educazione.
Inoltre il prossimo 2 maggio in “C’è solo da ridere…” Andrea Pucci sarà l’animatore della serata di sabato al ristorante Seven del Casinò Campione d’Italia. Nell’ambiente sofisticato del settimo piano della casa da gioco campionese porterà con il suo spettacolo nel quale Andrea Pucci riversa ritmi incalzanti e energia “a ciclo continuo”, le caratteristiche di una comicità che gli è propria, semplice e così diretta da fare complice il pubblico, anche il più disomogeneo, chiamandolo in causa nello stravolgimento grottesco di ogni situazione.
L’appuntamento del 2 maggio, alle 20.30, comprende la cena à la carte – confermando l’alto standard della cucina del Casinò – e lo spettacolo in un ambiente che, come quello del Seven, è particolarmente adatto ad una serata a due: l’intrattenimento vi aggiungerà un brillante divertimento, contribuendo a renderla davvero diversa.
Ancora il 16 maggio si terrà il concerto al Casinò Campione d’Italia di Enrico Ruggeri, che nella tappa campionese, nel tour lungo il quale Enrico Ruggeri darà corpo al nuovo doppio CD, “Pezzi di vita” che per un verso rivisita i 35 anni di carriera del cantante milanese, per un altro offre un bouquet di inediti componendo così il progetto dello spettacolo cui farà da cornice il Salone delle feste del Casinò Campione d’Italia. Ruggeri dunque vi sarà interprete di “pezzi di vita” del passato e del presente in un concerto che il Casinò propone con la sicurezza dell’evento insito in una serie di canzoni di cui si rinnova il successo grazie al desiderio del pubblico di sentirle nuovamente rinnovando echi ed emozioni personali attraverso il racconto che Ruggeri fa della sua stessa vita.
Inoltre da mercoledì 27 maggio, alle ore 21, il musical campione di incassi PRISCILLA – LA REGINA DEL DESERTO ritorna in esclusiva al Teatro Manzoni di Milano (via Alessandro Manzoni, 42 – ingresso platea da 49 a 69 euro – priveè riservati da 6, 5, 4 e 2 posti – www.ticketmas.it; www.ticketone.it; per pubblico organizzato e gruppi: gruppi@priscillamusical.it) in occasione di EXPO 2015.