Sapori musicali: Campione apre la rassegna con “Le 4 stagioni” di Vivaldi

20 aprile 2015 | 19:14
Share0
Sapori musicali: Campione apre la rassegna con “Le 4 stagioni” di Vivaldi

Partirà il 24 aprile, all’Auditorium Baraggia di Campione d’Italia, la stagione di concerti “Sapori Musicali” organizzata dall’azienda turistica di Campione d’italia e  A.Gi.Mus Lombardia. Ad aprile il calendario proposto dall’associazione musicale, “Le 4 stagioni di Antonio Vivaldi”.

sapori musicali

La sezione lombarda di A.Gi.Mus, attiva dal 1982, è una delle Associazioni musicali più attive nel campo della organizzazione di  iniziative musicali di alto livello artistico. Oltre 100 comuni lombardi hanno collaborato negli anni passati, e continuano oggi a collaborare con l’associazione. Oltre a organizzare Festival, come I Virtuosismi d’Organo/Circuito Organistico Internazionale in Lombardia e nel Canton Ticino, l’associazione si occupa anche di realizzare eventi artistici diversi, come “L’Opera in tasca”, che ha preso il via dopo una sperimentazione di due anni a Villa Carlotta di Tremezzina (Co).

Come dicevamo primo appuntamento il 24 aprile, alle 21, con “Le 4 stagioni” di Antonio Vivaldi, ma il programma –studiato per Expo – è ricco di appuntamenti (www.comolakeconcerti.it) e si concluderà il 25 settembre con “La Traviata in tasca”, Le più belle Arie da Traviata di Giuseppe Verdi proposte in forma di concerto.

Il Concerto del 24 Aprile 2015:

Antonio Vivaldi – Le quattro Stagioni

Si tratta di un tipico esempio di musica a programma, cioè di composizioni a carattere prettamente descrittivo. Ciascun concerto si riferisce ad una delle quattro stagioni: la “Primavera“, l'”Estate“, l'”Autunno” e l'”Inverno“.

Ad esempio, l'”Inverno” è dipinto spesso a tinte scure e tetre, al contrario l'”Estate” evoca l’oppressione del caldo, oppure una tempesta nel suo ultimo movimento. I 4 concerti grossi delle 4 stagioni sono accompagnati da altrettanti sonetti descrittivi, forse scritti da un poeta anonimo o forse da Vivaldi stesso.

I protagonisti

sapori musicali1

Tatiana Reout, violino solista

Tatiana Reout ha conseguito il diploma di violino nel 1998 al conservatorio superiore di musica “Cajkovskij” di Mosca con il massimo dei voti, e nel 2002 presso il conservatorio di musica “G. Verdi” di Milano. A Mosca ha lavorato nell’orchestra da camera “Moskovskaia Camerata”, diretta dal maestro Viaceslav Trushin.  Nel 1998 ha vinto il concorso per lavorare stabilmente a Milano nell’orchestra da camera “Guido Cantelli”, con cui ha lavorato fino al 2005. Ha collaborato con varie orchestre sinfoniche e da camera tra cui in particolar modo:  l’ Orchestra Sinfonica di Milano “Giuseppe Verdi” (diretta anche da Riccardo Chailly), l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Milano (con Gustav Kuhn), l’Orchestra da camera Arteviva (nel  ruolo di primo violino), l’orchestra Brixia di Brescia (in cui, come primo violino, ha suonato “Il barbiere di Siviglia”), l’orchestra “Milano classica” e l’Orchestra Cameristica Lombarda (di cui è il primo violino). Insegna violino al Conservatorio Tchaihovski di Nocera Terinese (Catanzaro).

Orchestra Cameristica Lombarda

L’Orchestra Cameristica lombarda è formata da un gruppo di musicisti che collaborano stabilmente anche con varie orchestre della regione. Le numerose esibizioni di questa compagine, fondata e diretta dal Maestro Ennio Cominetti, si sono sempre distinte per la ricerca del suono e soprattutto per il carattere con cui sa affrontare il proprio repertorio.

sapori musicali2

Ennio Cominetti, direttore

Ennio Cominetti è organista, compositore, direttore di coro e d’orchestra. Duemila concerti in Europa, Nord, Centro e Sud America, Medio Oriente e Africa. Ha all’attivo CD, video, articoli per riviste italiane ed europee, conferenze, master class. Dirige l’Orchestra Cameristica Lombarda, l’Ensemble Vocale “Soli Deo Gloria” e il Coro Accademico Lombardo.

L’ingresso è a pagamento. Costo dei biglietti

Ordinario: Euro 15,00
Over 65 e under 18: Euro 12,00

Abbonamento per tutti i concerti Euro 80,00
Abbonamento per tutti i concerti: over 65 e under 18 Euro 60,00

Informazioni e prevendite

A.Gi.Mus.-Lombardia, Milano

Tel. +39 0341 815.160
info@agimuslombardia.com

Azienda Turistica di Campione d’Italia

Da lunedì a venerdì: dalle 8 alle 13

Lunedì, martedì, giovedì e venerdì: dalle 14 alle 17
Tel. 0041 91 6495051
aptcampione@ticino.com