“Figurini” uno spettacolo che racconta storie di uomini da incorniciare. Al Nuovo di Rebbio

Partire dal Calcio per poi spaziare e tessere il racconto della vita e delle storie di uomini che grandi o piccoli che siano stati ne hanno tracciato i percorsi. “Figurini” uno spettacolo non per intenditori di fuorigioco, zona e modulo all’italiana, ma per appassionati di storie, emozioni che andrà in scena domenica 12 aprile alle ore 21.00 presso il Teatro Nuovo di Rebbio.
Un album che è anche l’album rappresentativo degli eroi, gli eroi preferiti da ciascuno. E questi eroi forse sono calciatori poco conosciuti, non noti e mai passati per la ribalta della notorietà, probabilmente hanno giocato una sola partita e forse proprio quella partita è stata a renderli protagonisti del nostro immaginario.
Proprio come Clark Kent con un mantello diventa Superman Gigi Meroni con i suoi calzettoni alle caviglie diventa una farfalla granata,… personaggi illustri sì ma anche per nulla noti, ovvero perfetti sconosciuti, come Ilunga Mwepu, l’indifeso difensore o Amedeo Piva quarto di sessantatre fratelli, Marco Continanza il piede sinistro della Brianza, Luigi Rigamonti detto “l’invisibile”.
Una narrazione attraversata da emozione, da passione, un vero e proprio cabaret di storie e di emozioni che nascono da essa, perchè il calcio non si può ridurre soltanto ed unicamente a 11 miliardari che inseguono una palla che rotola, ma esso è epica , melodramma, teatro di varietà. Insomma proprio lo sport più seguito diviene in questo spettacolo un percorso che si srotola per raccontare le storie e la vita oltre che le passioni di uomini piccoli e grandi.
“Figurini” uno spettacolo di e con Marco Continanza e Davide Maranchelli per la regia di Davide Maranchelli, Scenografie di Ester Castelnuovo. Organizzazione Alessia Locatelli ed una produzione Mumble Teatro Residenza teatrale Torre Rotonda
Parte del ricavato servirà a sostenere il progetto di dialogo culturale tra Africa ed Europa – Clandestine Integration – per informazioni www.clandestineintegration.org.