Allevi in concerto al Teatro Sociale tra una settimana. Ultimi biglietti disponibili

Mercoledì prossimo il palco del Teatro Sociale sarà tutto per Giovanni Allevi e il suo pianoforte. “Love Piano Solo” è il tor che porterà in città il talentuoso musicista. Una personalità che dalla cultura origina l’emozionalità attraverso cui vivifica la sua musica e le sue composizioni. Composizioni che rivisitano ed innovano i codici della musica contemporanea, difatti spesso si è parlato di “musica classica contemporanea” quella realizzata da Giovanni Allevi.
Tra i maggiori compositori puri e incontaminati dell’attuale panorama internazionale, direttore d’orchestra e pianista, Allevi oltre ad entusiasmare il pubblico ha ricevuto attestazioni di stima da parte di eminenti personalità del panorama nazionale ed internazionale, religioso e politico, basti pensare a Papa Francesco, Giorgio Napolitano, al Premio Nobel Mikhail Gorbaciov oltre ad attestazioni da parte di molti esponenti del mondo artistico e culturale. Ha ricevuto nel 2012 l’Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana per i suoi meriti artistici. Il suo linguaggio musicale prende le distanze dall’esperienza dodecafonica e minimalista per affermare una nuova intensità ritmica e melodica europea fondata sulle forme della tradizione classica infuse dei suoni del presente.
Tanti i concerti e le sue tournées internazionali; dalla Carnegie Hall di New York, alla Queen Elizabeth Hall di Londra, all’Arena di Verona, facendo tappa nelle grandi metropoli tra cui Parigi, Berlino, Los Angeles, Seoul, Tokyo. Al rientro dai Giochi della XXX Olimpiade di Londra, dove è stato chiamato a rappresentare la musica italiana.
Un ritorno alle origini con il pianoforte da parte di Allevi amatissimo dalle nuove generazioni, è del 20 gennaio scorso difatti l’uscita su etichetta Bizart/Sony Music di “LOVE”, album di pianoforte solo che rappresenta un viaggio appassionato ed intimista attraverso composizioni inedite dedicate all’Amore in tutte le sue declinazioni. Un album di inediti in cui il compositore analizza l’amore,tra i sentimenti più nobili e preziosi che si possa provare, che si possa donare che possa essere corrisposto. L’essenza di ogni cosa, declinato in tutte le su diversioni ed in tutte le sue sfumature, l’amore che muove i sentimenti e l’amore che si prova quando si ascolta una composizione musicale, capace di generare emozioni inenarrabili. Un artista unico cui addirittura la Nasa ha dedicato un asteroide il “111561 Giovanniallevi 2002 Ah3” e cui il Maestro ha dedicato la canzone “Asteroid”.
Un evento da non perdere assolutamente quello del prossimo 15 aprile al Teatro Sociale di Como ore 21, un concerto in cui oltre ai brani del nuovo album saranno proposti i classici di Allevi, un’occasione unica per tutti gli appassionati del giovanissimo compositore italiano. Biglietti ancora disponibili presso la cassa del teatro aperta dal martedì al venerdì, ore 13.00 – 18.00 e sabato, ore 10.00 – 13.00 tel .031.270170 www.teatrosocialecomo.it
Stefania Ferro
[su_youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=ksqcHJ6VoKM”]