Il gioco di beffe de “Le allegre comari di Windsor” al Lucernetta

26 marzo 2015 | 18:31
Share0
Il gioco di beffe de “Le allegre comari di Windsor” al Lucernetta

Si sa che due cose fanno girare il mondo: il denaro e l’amore. Questi gli ingredienti della frizzante commedia di William Shakespeare “Le allegre comari di Windsor” che, sabato 28 marzo alle 21, la Compagnia Teatro in Centro rappresenterà sul palco del Teatro Lucernetta di piazza Medaglie d’Oro a Como.

“Le allegre comari di Windsor” è una commedia  ironica e divertente, ritratto sarcastico di una borghesia ammuffita e superficiale che si accanisce contro chi, come il protagonista Falstaff, non si adatta alle consuetudini e al perbenismo della cittadina. E’una commedia crudele; di scherzi, travestimenti, scambi di ruoli, inganni, e riti misteriosi nel cuore della notte: tutto il mondo diventa un gioco frenetico di beffe che fonde la realtà con la fantasia, un mondo spettrale e claustrofobico, che tuttavia si risolve, nella gran burla del finale.

comari

Il nobile male in arnese Falstaff pensa di conquistar due dame, Madama Ford e Madama Page, in barba ai rispettivi mariti, per ottenere il loro denaro, ma il nostro goliardico avaro e un po’ viscido “don giovanni” non immagina la fine che gli tocca. Tra le peripezie di Falstaff per risollevare le sue sorti ecco comparire l’amore vero che basta a tutto, tra due giovani, Anna e Fenton, che come tradizione vuole è osteggiata dalla famiglia di Anna. Cosa accadrà a Falstaff e ai due innamorati? Scopritelo sabato sera nella rappresentazione shakespeariana per la regia di Ester Montaldo interpretata da Sarah Paoletti, Massimiliano Angioni, Andrea Lietti, Isabella Perego, Gabriele Penner, Simone Paci ,EsterMontalto, Ettore Distasio, Cinzia Brugnola, Francesco Errico.

Un’ultima nota sul titolo. Questa commedia è passata da sempre sui teatri italiani col titolo di “Le allegre comari di Windsor”, dando l’idea, a chi leggesse solo il titolo, che si tratti di qualcosa che abbia a che fare con affari di donnicciuole intriganti e pettegole. Alice Ford e Meg Page non sono nulla di tutto questo: esse sono due signore per bene della borghesia inglese, oneste e virtuose e fedeli mogli di due onorevoli e ricchi mariti, per nulla pettegole, per nulla intriganti, e “allegre” soltanto nell’architettare una beffa ai danni dell’uomo che ha tentato di insidiarne la virtù, sir John Falstaff. Infatti il titolo originale è “The merry wives of Windsor”

“Le allegre comari di Windsor”

Teatro Lucernetta piazza Medaglie d’Oro – Como

Sabato 28 marzo 2015 ore 21

Biglietti 12€ intero 10€ ridotto (over 60,minori 18,studenti universitari,disabili,tesserati teatro in centro e Lucernetta).

Prenotazioni on-line al sito www.teatroincentro.com

INFO: biglietteria@teatroincentro.com, tel. 345/ 67.15.852 (Valentina) oppure 347/57.54.172; 339/28.35.520