A Monate grande bottino per i “piccoli” della Canottieri Lario

23 marzo 2015 | 10:52
Share0
A Monate grande bottino per i “piccoli” della Canottieri Lario

Canottieri Lario – In uno scenario forse più adatto ad una partita di rugby del “Sei Nazioni”, le condizioni perfette del lago ed una efficientissima organizzazione hanno comunque permesso lo svolgersi regolare di tutte le regate in programma ieri a Monate. La Canottieri Lario si è presentata a questo appuntamento con una ventina di atleti, fra cui ben cinque esordienti (Edwin Albonico, Maddalena Crotti, Niccolò Raffa, Esteban Frigerio e Sara Sbaragli).

Stimolati, forse, anche dalla grande partenza stagionale dei loro compagni nelle categorie superiori, i piccoli comaschi hanno voluto dire la loro e lasciare un segno importante nel medagliere: 4 ori, 3 argenti e 3 bronzi. Primo posto per Pietro Tettamanti, Martino Rovesti, Serena Mossi (al dodicesimo successo consecutivo) e Emma Zocchi, tutti nel singolo 7,20. Argento per Giulio Campioni, sempre nel singolo, per il quattro misto targato Moltrasio con a bordo Martino Rovesti e Pietro Tettamanti e per il quattro di Edwin Albonico, Samuele Cesari, Riccardo Peduzzi e Gabriele Molteni, quest’ultimi protagonisti di un entusiasmante testa a testa fino all’ultimo centimetro di gara con l’armo della Canottieri Varese. Gradino più basso del podio per il doppio di Benedetta Raffa e Sara Sbaragli, per quello misto di Beatrice Molteni e per il singolo 7,20 di Filippo Annoni.

Soddisfatti i dirigenti-tifosi Fabrizio Quaglino ed Enzo Molteni presenti in tribuna. Il Presidente della Lario ha voluto sottolineare, al di là dei risultati, la gioia e l’entesusiasmo colti sui volti dei suoi giovanissimi rematori: “E’ bello vedere come, sotto la guida di un allenatore esperto come il nostro Davide, questi neo vogatori si diano da fare tanto in acqua, per raggiungere al meglio il traguardo, quanto fuori, per aiutarsi tra loro nelle operazioni pre e post gara, dando vita così ad un vero e proprio gruppo basato sulla coperazione e sull’amicizia.”.