Volontari cercasi per riaprire le Terme Romane di Como (FOTO)

Terme romane di Como – Il Touring Club Italiano cerca nuovi volontari per riaprire dopo la pausa invernale le terme di Como romana (Viale Lecco, 9) grazie ad Aperti per Voi, l’iniziativa promossa dall’Associazione che rende fruibili, in modo sistematico e continuativo, luoghi d’arte e di cultura difficilmente accessibili o chiusi al pubblico. Grazie ai Volontari Touring per il Patrimonio Culturale, cittadini e turisti potranno accedere alle terme di Como romana, da giovedì 2 aprile, tutti i martedì e i giovedì dalle 10 alle 14 e il sabato dalle 10 alle 18, e potranno ammirare il grande complesso di età romana portato alla luce nella sua porzione meridionale negli anni ’70, in occasione di lavori non controllati per un parcheggio sotterraneo.
Il sito archeologico, risalente alla seconda metà del I secolo d.C.,era costituito da ambienti rettangolari (probabilmente frigidari) alternati ad ambienti a pianta ottagonale (calidari), due dei quali raccordati da un’aula biabsidata. Quando il complesso venne abbandonato (III secolo d.C.), l’area venne adibita alla sepoltura dei defunti per poi ospitare una fornace forse dedicata alla fusione di oggetti in vetro o metallo. A Como in poco meno di un anno oltre 2500 persone hanno potuto visitare le terme di Como romana grazie ai 20 volontari presenti. Diventare volontari è semplice e molto gratificante. I Volontari, al termine di un percorso di formazione (che si terrà nelle prossime settimane), si impegnano ad accogliere ed informare i visitatori e presidiare i luoghi. L’impegno minimo richiesto è di 4 ore al mese.
Per informazioni e adesioni scrivere a: apertipervoi.como@volontaritouring.it. E’ possibile anche ritirare la scheda di adesione presso lo sportello Informazioni Turistiche della Provincia di Como – Piazza Cavour 17, orari: dal lunedì al sabato 9-13 / 14 -17.
“Aperti per voi” è un’iniziativa nata nel 2005 per volontà del Touring Club per rendere fruibili siti artistici, culturali e religiosi, spesso chiusi al pubblico (o aperti solo con forti limitazioni di orario) che, nel 2012, ha ricevuto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Il TCI ha festeggiato l’importante traguardo di 4 milioni di visitatori nei siti “adottati” nel Paese dall’Associazione e dai suoi Volontari che garantiscono grazie al loro impegno l’accoglienza dei visitatori oltre al presidio del luogo stesso. Ad “Aperti per Voi” aderiscono 23 città italiane: Bologna, Bolzano, Brescia, Brindisi, Como, Cremona, Crema (CR), Genova, Lodi, Milano, Mantova, Modena, Napoli, Padova, Parma, Pavia, Perugia, Rimini, Roma, Siena, Torino, Tresivio (SO) e Trieste