Tutti in fondo al mare con “Bleu!”. Teatro Sociale per famiglie

Ultimo appuntamento con “Teatro Famiglie” al Sociale domenica 15 marzo ore 16.00. Uno spettacolo da guardare e “da fare” tutti insieme sul palco, si chiama “Bleu!” e porterà gli spettatori, piccoli (lo spettacolo è adatto dai tre anni), e grandi, sopra e sotto il mare. Attingendo alla mitologia classica e alle storie che il Mediterraneo porta in sé, “Bleu!” narra dell’incontro tra due figure: un marinaio e una entità magica e misteriosa, una ninfa del mare.
Tutto comincia nel momento in cui “Lei” lascia cadere nel mare una perla affinché “Lui” la ritrovi. Il marinaio dovrà percorrere un viaggio avventuroso, solcando le acque del mare e immergersi in abissi profondi, trasformando la nostra storia in un percorso di scoperte e conoscenza.
In Bleu! le stelle sono il filo conduttore che unisce trasversalmente un quadro scenico ad un altro e permette ai nostri spettatori di avere dei punti di riferimento nella storia. Seguendo le tracce delle stelle, infatti, affrontiamo le acque tempestose e la furia dei venti, incontriamo gli abitanti del mare, si danza, si suona, si creano occasioni di gioco per un piccolo equipaggio affiatato e collaborativo.
In Bleu! gli elementi naturali dell’ambiente marino diventano lo scenario di un viaggio virtuale degli attori e del pubblico. Lo spazio scenico è a pianta centrale. A terra un grande tappeto da danza su cui vengono proiettate immagini che ricordano una spiaggia o un’isola dove raccogliere piccoli tesori portati dal mare.
In alto una grande spirale di tulle, sospesa, mobile, in lenta e costante trasformazione, che diventa la superficie di proiezione su cui far “galleggiare” le immagini e rendere lo spazio totalmente immersivo. In questo scenario piccoli gruppi di bambini potranno interagire con i due danzatori, con gli oggetti “trovati”, con le immagini e con i suoni e scoprire la vita segreta dell’ambiente marino.
Teatro Sociale di Como – Palcoscenico
domenica, 15 marzo – ore 16.00
BLEU !
Direzione artisticaFrancesco Gandi, Davide Venturini
CoreografiaAnna Balducci
Visual designElsa Mersi
Sound designSpartaco Cortesi
Computer engineeringRossanoMonti, Martin Von Günten
CostumiFiamma Ciotti Farulli
Oggetti di scenaLivia Cortesi
Compagnia TPO
in coproduzione con Teatro Metastasio Stabile della Toscana, Théâtre Joliette Minoterie Marseille-Provence 2013, Capitale européenne de la culture
Adatto a bambini DAI 3 ANNI