A Chiasso i virtuosismi espressivi del New York City Ballet

La sinuosità espressiva dei corpi che in un’assonanza osmotica con la musica rendono la forza e l’efficacia interpretativa di una coreografia captando l’attenzione dello spettatore in un’atmosfera davvero unica. E’ la magia che sprigionano le coreografie portate in scena dai magnifici danzatori del “New York City Ballet” che sabato 7 marzo alle ore 20.30 saranno di scena al Cinema Teatro di Chiasso.
Una Compagnia di danzatori che ha raggiunto la leggenda i cui elementi sono considerati delle vere e proprie stelle nel panorama coreutico mondiale e che provengono da un background storico che si perpetra nel tempo. “Il Gran Gala della Danza con le stelle di New York” sarà anche un omaggio che questi straordinari ballerini i cui tecnicismi e le cui capacità di interpretazione realizzano la perfezione, faranno ai “padri” della loro compagnia, ovvero i grandiosi giganti della coreografia del Novecento ovvero i leggendari George Balanchine e Jerome Robbins. Ashley Bouder, Joaquin De Luz, Emilie Gerrity, Joseph Gordon, Spartak Hoxha, Alexa Maxwell, Amar Ramasar, Andrew Veyette e Indiana Woodward, stelle della storica compagnia, si esibiranno in uno spettacolo unico e d’eccezione: il Gran Gala di Danza con le stelle di New York, a cura di Daniele Cipriani.
Lo spettacolo, un vero e proprio spaccato dello stile americano con “contaminazioni” attinte alla vecchia Europa, difatti le danze spazieranno dalle note romantiche di Chopin a quelle grandiose di Ciaikovsky ma andranno anche a ritmo del jazz di Gershwin. ‘Il secolo scorso il grande Balanchine porta oltre Atlantico il bagaglio del balletto imperiale russo di cui la serata dà un ricco assaggio con Tschaikovsky Pas de Deux, brano di tecnica e bravura brillantissime. Sempre di Mr B., sebbene di matrice diametralmente opposta, è lo smagliante Who Cares? su una carrellata di canzoni dei fratelli Gershwin e dai chiari richiami al mondo di Broadway. Si viene calati in tutt’altra atmosfera ancora, a suon di mazurke chopiniane, con Other Dances di Jerome Robbins, dove il balletto si sposa alla danza d’ispirazione folklorica, un mix inedito di semplicità e momenti di grande virtuosismo che fu in origine creato appositamente per Natalia Makarova e Mikhail Baryshnikov. Completano il programma Infiorata a Genzano di August Bournonville, il Pas de deux Il Cigno Bianco tratto da Il Lago dei Cigni di Ciaikovsky (coreografia di Lev Ivanov) e Five Variations on a theme di David Fernandez. Lo spettacolo è stato realizzato con il sostegno di UBS.’ Il New York city Ballet vanta tra le sue fila danzatori che sono divenuti leggendari. Musicalità, sinuosità, perfezione tangibile, vituosisimi unici, doti che sono bagaglio esperienziale esclusivamente di ballerini professionisti e che hanno reso negli anni celebre la genialità creativa di tutto il portato della compagnia. ‘Il New York City Ballet, si annovera tra le Compagnie di danza “storiche” la cui fama ha raggiunto la leggenda. A pari merito con altre quali il Mariinsky-Kirov di San Pietroburgo, il Bolshoi, l’Opéra di Parigi, il Balletto di Stoccarda. Tra le fila del New York City Ballet si sono contati, nei suoi 62 anni di vita, danzatori oramai leggendari e ancor oggi la fama della compagnia è data dall’altissima qualità artistica dei suoi danzatori, impeccabili per tecnica, virtuosi e bellissimi interpreti. I repertorio, vero punto di forza della Compagnia, annovera ancora oggi alcuni dei capolavori di ogni tempo ed è composto soprattutto dal lavoro del suo fondatore, il genio della coreografia George Balanchine’.
Stefania Ferro
LE STELLE DEL NEW YORK CITY BALLET
Sabato 7 marzo 2015, ore 20.30
Cinema Teatro di Chiasso
BigliettiPrimi posti: intero Chf 40.– / € 35 – ridotto Chf 35.– / € 30 – Secondi posti: intero Chf 35.– / € 30 – ridotto Chf 30.– / € 26
Diritto di prenotazione telefonica per il ritiro dei biglietti la sera dello spettacolo Chf 2.– (a biglietto).
Prevendita La cassa del Cinema Teatro è aperta al pubblico per informazioni, prenotazioni, acquisto biglietti e abbonamenti da martedì a sabato dalle 17.00 alle 19.30. Questo servizio è anche disponibile telefonicamente negli stessi orari +41 91 695 09 16 o cassa.teatro@chiasso.ch.
Informazioni e Web Site tel. +41 91 6950914/7
www.centroculturalechiasso.ch
Il programma della serata prevede:
Other Dances*
Coreografia di Jerome Robbins
Musica di Frédéric Chopin
Danzano Ashley Bouder, Joaquin De Luz
Al pianoforte Enrica Ruggiero
Infiorata a Genzano
Coreografia di August Bournonville
Musica di Edvard Helsted
Danzano Spartak Hoxha, Alexa Maxwell
Il Lago dei Cigni, Pas de deux Il Cigno Bianco
Coreografia di Lev Ivanov
Musica di Piotr I. Ciaikovsky
Danzano Emilie Gerrity, Andrew Veyette
Five Variations on a theme
Coreografia di David Fernandez
Musica di Johann Sebastian Bach
Danza Joaquin De Luz
Tschaikovsky Pas de Deux*
Coreografia di George Balanchine
Musica di Piotr I. Ciaikovsky
Danzano Joseph Gordon, Indiana Woodward
Who Cares?*
Coreografia di George Balanchine
Musica di George Gershwin, orchestrata da Hershy Kay
Danzano:
The Man I love: Ashley Bouder, Amar Ramasar
I’ll Build a Stairway to Paradise: Emilie Gerrity
Embraceable You: Indiana Woodward, Spartak Hoxha
Fascinatin’ Rhythm: Ashley Bouder
Who Cares?: Emilie Gerrity, Joe Gordon
My One and Only: Indiana Woodward
Liza: Andrew Veyette
Defilé Finale: Ashley Bouder, Joaquin De Luz, Emilie Gerrity, Joe Gordon, Spartak Hoxha, Alexa Maxwell, Amar Ramasar, Andrew Veyette, Indiana Woodward