A Milano lo storico accordo: fine del segreto bancario in Svizzera (VIDEO)

Davvero una giornata storica. Accordo fatto: cade il segreto bancario tra Italia e Svizzera. La Confederazione elvetica esce dalla black list dei paradisi fiscali permettendo ai contribuenti italiani che intendono beneficiare di condizioni migliori per sanare situazioni compromesse o difficili. Lo Stato spera, in questo modo, di incassare un altro tesoretto con cui stimolare la crescita e ridurre il debito pubblico: lo stock dei capitali italiani all’estero, non denunciati o solo parzialmente conosciuti, ammonterebbe a circa 150 miliardi, l’80% circa è proprio in Svizzera. Se solo il 20% aderisse all’operazione di rientro dei capitali, nelle casse dello Stato potrebbero arrivare 6,5 miliardi di euro.
Il primotweet di Matteo Renzi e’ arrivato alle 17,41
Oggi siglato l’accordo con la Svizzera sul segreto bancario: miliardi di euro che ritornano allo Stato #lavoltabuona#comepromesso
La firma all’intesa è stata fatta oggi a Milano tra il ministro dell’Economia e delle finanze, Pier Carlo Padoan e il capo del dipartimento federale delle Finanze della Confederazione Svizzera, Eveline Widmer-Schlumpf. Oltre al protocollo, i due ministri hanno siglato una “road map” per la prosecuzione del dialogo fra i due paesi in materia fiscale e finanziaria. Di fatto le autoritè italiane potranno “immediatamente” individuare potenziali evasori che detengono patrimoni in territorio svizzero.