Como-Cernobbio, andata e ritorno: incontro con Massimiliano Verga

26 gennaio 2015 | 11:12
Share0
Como-Cernobbio, andata e ritorno: incontro con Massimiliano Verga

Mercoledì 28 gennaio alle ore 18:30, in Villa Bernasconi nuovo appuntamento del progetto “Como-Cernobbio, andata e ritorno” varato dal Comune di Cernobbio in collaborazione con Teatro Sociale per la promozione di alcune date in cartellone al teatro con eventi collaterali di grande interesse propedeutici agli spettacoli in programma.Il 12 febbraio sarà in scena “Zigulì” di Massimiliano Verga,tratto dal suo libro shock sulla disabilità che ha commosso migliaia di lettori e lettrici, è il racconto di un’esperienza estrema di paternità, della disabilità di un figlio che mette alla prova il padre.

ziguli

Massimiliano Verga, docente di Sociologia dei diritti fondamentali all’Universià degli studi di Milano-Bicocca. sarà ospite mercoledì 28 gennaio a Cernobbio per presentare il suo ultimo libro, “Un gettone di libertà” che tocca, ancora una volta, il tema della paternità. A due anni dalla pubblicazione di Zigulì, Verga racconta gli ultimi dodici, e decisivi, anni della sua esistenza in una sorta di cronaca-riflessione sulla paternità. Ma ripercorre, con coraggio e onestà, anche la sua particolarissima storia di figlio che, proprio mentre diventa padre, scopre una sconvolgente verità che lo tocca nel profondo.
Dalla felicità di essere padre – la prima volta – di Jacopo alla dolorosa presa di coscienza di cosa significhi esserlo di un figlio «diverso», passando attraverso inevitabili momenti di sconforto, rabbia e impotenza, ma anche tutte le piccole e grandi conquiste e gioie quotidiane, la straordinaria testimonianza, ancora una volta tremendamente cruda e insieme dolcissima, di un uomo coraggioso che cerca ogni giorno di dare un senso al suo ruolo di padre, cioè alla sua vita.

L’incontro con Massimiliano Verga a Villa Bernasconi di Cernobbio è ad ingrersso gratuito. Presenta Katia Trinca Colonel, giornalista della redazione cultura del Corriere di Como. Al termine della presentazione sarà possibile acquistare i biglietti dello spettacolo ad un costo di Euro 13,50 cad. (già scontati), oppure ritirare i biglietti precedentemente acquistati presso l’Ufficio Cultura del Comune di Cernobbio.

.