Sette concerti gratuiti con Como Classica 2015

Un progetto ambizioso, luoghi prestigiosi scelti come cornice degli eventi e un cartellone di qualità con ben sette concerti gratuiti: tutto questo è Como Classica, la rassegna di musica da camera che si terrà a Como dal 28 gennaio al 10 maggio 2015.
Dopo il grande successo della scorsa edizione, la terza stagione del festival comasco che vuole democratizzare la musica classica e renderla accessibile a tutti, ha in cartellone concerti con proposte di livello internazionale, come la solista JongEun Lee, pluripremiata violinista che la rivista The Strad ha definito “una rara violinista, perfetto equilibrio tra musicalità e tecnica impeccabile”, che il 28 gennaio terrà il concerto inaugurale nel tempio della vita musicale di Como: il Teatro Sociale. Per l’occasione, sul prestigioso palcoscenico sarà accompagnata dall’Orchestra Vivaldi diretta da Lorenzo Passerini.
L’Orchestra Vivaldi tornerà protagonista il 29 marzo in un luogo davvero unico del territorio, la Basilica di San Vincenzo in Galliano a Cantù, uno dei più importanti edifici altomedioevali della Lombardia, riportato recentemente agli antichi splendori da un sapiente restauro. Per l’occasione l’Orchestra verrà diretta dal tedesco Franz Schottky in un programma sinfonico che prevede anche il celebre concerto per violoncello e orchestra di Haydn, suonato da Claude Hauri.
Il Salone Musa dell’Istituto Carducci ospiterà tre dei cinque concerti da camera in programma: il 22 febbraio si esibirà l’affermato Duo Pianistico Sollini-Barbatano, già protagonista di svariate incisioni per le più prestigiose etichette discografiche; l’1 marzo il Cosmopolitan Trio di Vienna, formato da artisti che hanno inciso per la Deutsche Grammophone, che proporrà trii di Haydn, Beethoven e Dvorak; il 26 aprile invece sarà la volta della raffinata pianista Alessandra Ammara, che si esibirà in duo con il violinista Davide Alogna, ideatore della stagione.
Spazio anche alle giovani promesse della musica: il 12 aprile alla Pinacoteca civica di Como, durante il concerto “Largo ai giovani”, si esibiranno Olga Introzzi e Giovanni Di Ciollo al violino e Axel Trolese al pianoforte, talenti che si sono distinti nelle Masterclass estive internazionali “Musica In Fondi” dei maestri Maurizio Baglini e Davide Alogna.
Il Festival si concluderà il 10 maggio nella preziosa Sala Bianca del Teatro Sociale con il duo d’eccezione formato dal violoncellista Luca Provenzani e dalla pianista Fabiana Barbini, premiato in concorsi prestigiosi come il “Castelfranco Veneto” e il “Premio Trio di Trieste”. L’evento è organizzato in collaborazione con European Opera Days, le giornate europee dedicate alla conoscenza e alla trasmissione dell’opera lirica come forma d’arte.
Al termine dei concerti verrà offerta al pubblico la possibilità di una “Cena con il musicista”: un modo informale per conoscere gli artisti e discutere di musica classica ma non solo!
Tutti i concerti sono a ingresso libero.
È possibile sottoscrivere una tessera annuale come sostenitori dell’Associazione Musicale Como Classica del costo di 20 euro (15 euro per chi si iscrive entro fine 2014).
Per informazioni:
comoclassica@gmail.com – http://comoclassica.wordpress.com
COMO CLASSICA
Terza stagione
28 gennaio – 10 maggio 2015
PROGRAMMA
28 gennaio, Como, Teatro Sociale ore 20.30
Orchestra Vivaldi, direttore Lorenzo Passerini
JongEun Lee, violino
22 febbraio, Como, Salone Musa dell’Istituto Carducci ore 17.30
Duo Pianistico Sollini-Barbatano
1 marzo, Como, Salone Musa dell’Istituto Carducci ore 17.30
Cosmopolitan Trio Wien
Elisabeth Kropfitsch, violino
Meehae Ryo, violoncello
Marialena Fernandez, piano
29 marzo, Cantù, Basilica di San Vincenzo in Galliano ore 17.30
Orchestra Vivaldi, direttore Franz Schottky
Claude Hauri, violoncello
12 aprile, Pinacoteca civica, Palazzo Volpi, ore 17.30
“Largo ai giovani”. Olga Introzzi, Giovanni Di Ciollo violino – Axel Trolese, pianoforte
Migliori Allievi Masterclass di Maurizio Baglini e Davide Alogna
26 aprile, Como, Salone Musa dell’Istituto Carducci, ore 17.30
Duo Davide Alogna – Alessandra Ammara, violino e pianoforte
10 maggio, Como, Sala Bianca del Teatro Sociale, ore 17.30
Duo Luca Provenzani – Fabiana Barbini, violoncello e pianoforte