Andrea Vitali e Sulutumana per il Natale della Regione Lombardia

Domenica 21 dicembre dalle ore 16 presso l’Audirorium Testori di Palazzo Lombardia, sede di Regione Lombardia (Piazza Città di Lombardia 1, Milano), si svolgerà lo spettacolo di Natale con i Sulutumana e lo scrittore Andrea Vitali. L’evento, organizzato e promosso dall’assessore alle Culture, Identità e Autonomie di Regione Lombardia, Cristina Cappellini, è a ingresso libero fino ad esaurimento posti.
”Abbiamo deciso di regalare l’atmosfera del Natale – ha commentato l’assessore Cappellini – con questo bellissimo spettacolo per bambini e più in generale per famiglie. Sarà una straordinaria fiaba raccontata con parole e musica grazie al sodalizio di grandi artisti del nostro territorio come il gruppo comasco dei ‘Sulutumana’ e lo scrittore lecchese Andrea Vitali”. Per noi – ha aggiunto l’esponente della Giunta Maroni – il Natale è un momento importante in cui riscoprire il valore delle nostre tradizioni, dei nostri affetti e sentimenti più genuini. Proprio per questo ci sentiamo in dovere di presentare ai cittadini lombardi iniziative che valorizzano simboli e ricorrenze a cui siamo uniti da legami profondi“.
Non solo spettacolo però, perché sempre domenica si potrà ammirare anche la mostra ‘Il gesto nell’arte-Le figure tradizionali del Presepio Lombardo’, inaugurata venerdì 12 dicembre dal Presidente di Regione Lombardia Roberto Maroni e dall’assessore alle Culture Cristina Cappellini. Erano presenti all’evento anche gli assessori Antonio Rossi (Sport e Politiche per i giovani), Claudia Maria Terzi (Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile), Simona Bordonali (Sicurezza, Protezione civile e Immigrazione), Valentina Aprea (Istruzione, Formazione e Lavoro), Massimo Garavaglia (Economia, Crescita e Semplificazione) e Mario Melazzini (Attività produttive, Ricerca e Innovazione), il sottosegretario Giulio Gallera e il presidente del Consiglio regionale Raffaele Cattaneo.
“Si tratta – ha spiegato l’assessore Cappellini – di opere custodite nel Museo del Presepio di Dalmine, una straordinaria realtà che ho scoperto a pochi giorni dal mio insediamento grazie alla mia iniziativa di assessorato itinerante, ‘Culture in Cammino’. Il presepio fa parte della nostra storia e noi vogliamo sottolinearlo con questa selezione di capolavori”. “Con questa mostra – ha raccontato ancora l’assessore Cappellini – esaltiamo anche il saper fare dei nostri artigiani, quelli che hanno realizzato, nel corso dei secoli, splendidi presepi come quelli che possiamo ammirare nel nostro Auditorium Testori”. “Si tratta di pezzi unici – ha aggiunto – che rappresentano una novità per quanti non hanno mai visitato il Museo di Dalmine e anche un invito a farlo, per coglierne la ricchezza che ben si coniuga con la politica di valorizzazione delle identità portata avanti da Regione Lombardia”.
Sempre domenica, si potrà ammirare Milano e gran parte della Lombardia salendo al Belvedere del 39 piano di Palazzo Lombardia, e pattinare sulla pista di ghiaccio allestita nella piazza della Regione su iniziativa dell’assessore allo Sport e Politiche per i giovani, Antonio Rossi.