“La Regina della Neve” è lo spettacolo di Natale al Lucernetta

12 dicembre 2014 | 07:18
Share0
“La Regina della Neve” è lo spettacolo di Natale al Lucernetta

Con “La Regina della Neve”, in scena al Teatro Lucernetta domenica 14 dicembre (ore 11 – 15.30 e 17.30), la Compagnia Teatro in Centro augura buone feste a tutti i piccoli spettatori che hanno sempre affollato il teatro in tutte le date della rassegna “Piccole Idee”. Le richieste sono state talmente tante che per quest’ultima rappresentazione dell’anno è stata aggiunta una rappresentazione alle ore 11.

“La Regina della Neve£ è una delle più belle favole di Andersen. Costruita come una scatola cinese racconta tante storie, l’una dentro l’altra. Una storia di amicizia, un viaggio attraverso il deserto ghiacciato del Nord, dove l’aria è tagliente, un percorso iniziatico dentro l’eterno conflitto tra cuore e ragione. Si parte da una fiaba per parlare del nostro oggi, di quell’incantesimo malato della freddezza e del rifiuto delle emozioni che colpisce tutti, adulti, adolescenti e bambini. Ma tutto questo attraverso un viaggio, avventuroso e fantastico il cui punto d’arrivo è la semplice verità di un piccolo abbraccio capace di sciogliere il ghiaccio dell’anima.

La trama – Gerda e Kay sono fratelli ed amano trascorrere il loro tempo curando le rose della nonna ed ascoltandola mentre racconta del sue favole. Una sera d’inverno la nonna racconta  della regina della neve, tanto bella quanto gelida, che rapisce i bambini e li porta al nord, dove non fanno più ritorno.  Sembra solo un mito, ma Kay incontra veramente la regina della neve: un attimo brevissimo, quanto basta perché due schegge di ghiaccio stregato penetrino nell’occhio e nel cuore del ragazzo e ne mutino il carattere. Da quel momento Kay diventa cattivo con tutti, persino con Gerda e seguirà di sua spontanea volontà la regina della neve. Gerda, disperata per la scomparsa di Kay, decide di andare a cercarlo. Innumerevoli avventure e diversi personaggi l’aiuteranno lungo il cammino verso la Lapponia e il grande nord ghiacciato,perfino Santa Claus e la sua signora si commuoveranno davanti alla caparbieta’ della piccola Gerda .Una volta arrivata al palazzo di ghiaccio della Regina della Neve Gerda  trova Kay, lo abbraccia e con le lacrime scioglie il ghiaccio nel suo cuore.  La Regina non è però disposta a lasciare andare il ragazzo: sfida i due fratelli in una sorta di gara di enigmi. Kay trova due risposte su tre, ma è grazie a Gerda che risolvono il terzo indovinello e sono liberi di tornare a casa. Esiste oggi la Regina della Neve? Dove si nasconde? Qual è il suo regno? La televisione, i videogiochi, la pubblicità sempre più bombardante, i modelli estetici giovanili moderni? Qualunque sia la risposta, la certezza è che la Regina della Neve sia oggi pericolosamente sempre più vicina ai nostri ragazzi incantandoli con il gelo che toglie ogni soffio di fantasia lasciandoli a subire passivamente storie inventate da altri come quelle della televisione e dei videogiochi.

Adattamento di : Sarah Paoletti

Con: Massimiliano Angioni, Ester Montalto, Sarah Paoletti

Regia: Ester Montalto

Scene: Juan Amago Mampaso,

Costumi: Laura Cairoli

L’ ottava stagione della Compagnia Teatro in Centro proseguirà, prima della pausa di fine anno, con  “Le Sante dello scandalo” di Erri De Luca il 20 dicembre. Informazioni sul sito : www. teatroincentro.com