Notte di controlli sul Lario: ARRESTI, DENUNCE E SEQUESTRI (dettaglio e foto)

Arresti, denunce e sequestri. Si e’ concluso questa mattina all’alba il controllo del territorio che i carabinieri della compagnia di Como hanno svolto, coordinato dal Prefetto di Como. Nell’ambito del servizio, i reparti dipendenti dalla Compagnia Carabinieri di Como (11 stazioni carabinieri ed un Nucleo Operativo Radiomobile) hanno garantito la massima proiezione esterna su tutto il territorio di competenza. Dispositivi rinforzati sono stati poi dislocati nei comuni dell’olgiatese, a Capiago Intimiano, Cernobbio e nell’erbese (in particolare nel Comune di Caslino d’Erba), ove sono effettuati numerosi posti di controllo, nell’ambito dei quali sono state controllate oltre 130 persone e oltre 100 automezzi.
TUTTO IL DETTAGLIO DEI CONTROLLI
– alle ore 02.00 circa in Como (via Carlo Linati e Via Palestro) sono stati denunciati per guida in stato di ebbrezza alcolica 2 automobilisti, rispettivamente classe 1990 e 1991, fermati alla guida di due automezzi con un tasso alcolico nel sangue ben oltre il limite consentito;
– alle ore 01.00 circa in Olgiate Comasco i militari hanno arrestato un 44enne residente ad Albiolo poiché colpito da un provvedimento di esecuzione di ordine di carcerazione emesso lo scorso 5 novembre dalla Procura della Repubblica di Como, il quale dovrà scontare una pena definitiva di 2 mesi di reclusione per porto abusivo di oggetti atti ad offendere, commesso in Valmorea nel giugno del 2011;
– alle ore 00.30, ad Albiolo i carabinieri hanno fermato una Lancia Y sospetta con a bordo un cittadino albanese del 1990, in Italia senza fissa dimora. Lo stesso, che non ha fornito ai militari operanti valide informazioni sulla sua presenza a quell’ora in quel luogo, sottoposto a perquisizione personale e veicolare, occultava un cacciavite vicino al freno a mano, un paio di guanti sotto al tappetino e un altro cacciavite nel bagagliaio. Inoltre, l’autovettura, è risultata priva di copertura assicurativa e pertanto sottoposta a sequestro unitamente ai predetti arnesi atti allo scasso;
– alle ore 01.00 circa, in Erba, via Milano, transitando nel parcheggio di un locale pubblico per prevenire il furto su auto, i militari hanno notato un 21enne nato in Russia e residente a Cesano Maderno (MB) mentre mostrava ad altri 10 giovani circa una bandiera di colore rosso con al centro (su sfondo rotondo bianco) una croce uncinata (svastica) nazista. Lo stendardo è stato sequestrato ed il giovane deferito all’A.G. per apologia di reato;
– alle ore 05.00 circa in Maslianico i carabinieri sono intervenuti in un’abitazione su segnalazione del 118, che aveva appena soccorso un 49enne in evidente stato psicofisico alterato dovuto all’assunzione di sostanze stupefacenti. Nell’abitazione i militari hanno rinvenuto 4 siringhe utilizzate per iniettarsi eroina, per cui l’uomo è stato segnalato alla Prefettura quale tossicodipendente.