Bus e battelli, piu’ corse e interscambio per i passeggeri

17 novembre 2014 | 19:07
Share0
Bus e battelli, piu’ corse e interscambio per i passeggeri

lago esonda nov2014 - 1

Bus e battelli – Per motivi di sicurezza legati all’innalzamento del livello del lago e alla presenza di detriti che ostacolano la navigazione veloce, da oggi le corse rapide del servizio pubblico di linea della Navigazione Laghi sono state sospese (nel dettaglio le corse sospese SR101, SR102, SR107, SR110, SR113, SR116, SR117, SR122, SR127, SR126 e SR105, SR114, SR21, SR124). I passeggeri provvisti di abbonamento NLC potranno usufruire da questa sera delle corse dei bus ASF sulla tratta Como-Colico-Como. I passeggeri diretti a Varenna potranno usufruire del servizio in collaborazione con ASF fino a Menaggio e proseguire con le corse traghetto senza costi aggiuntivi. Da domani mattina gli abbonati Asf e gli abbonati della Navigazione Laghi potranno usufruire di un interscambio bus-battelli a Torno per quanto riguarda la sponda servita dalla Lariana e a Cernobbio/Tavernola per quanto riguarda la sponda servita dalla Regina.

Per quanto riguarda la direttrice Como-Lecco, da domani sarà rinforzato anche il servizio delle linee extraurbane C40, C43 e C45 sulla direttrice Lecco-Como, istituendo una navetta da Lipomo per la Stazione Autolinee di piazza Matteotti, attiva nei giorni feriali: l’autobus partirà alle 7.10, 7.45 e 8.10, effettuando tutte le fermate presenti sul tragitto. Come parcheggio potrà essere utilizzata gratuitamernte l’area dell’Esselunga che ha dato la propria disponibilità al Comune. Per ogni ulteriore informazione, consultare il sito www.asfautolinee.it oppure contattare il call center, attivo tutti i giorni feriali dalle 7.30 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 17.00 (venerdì dalle 7.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00) al numero 031/247111.

busc50como

ASF Autolinee, in accordo con gli enti territoriali competenti, rinforza il servizio per Como al fine di sopperire ai disagi causati dal maltempo degli ultimi giorni. Da domani, dunque, saranno attivate due coppie di corse in sostituzione del servizio rapido della Navigazione Lago di Como attualmente sospeso. La prima partirà da Domaso alle 5.50 e arriverà a Como (Stazione Autolinee, piazza Matteotti) alle 7.25, fermando anche a Gravedona, Dongo, Menaggio, Tremezzo, Lenno, Argegno, Moltrasio e Cernobbio. L’autobus per Domaso ripartirà dalla Stazione Autolinee di piazza Matteotti alle 14.20 (arrivo alle 15.55). La seconda partirà dal Lungo Lago di Bellagio alle 6.45 per arrivare a Como (Stazione Autolinee, piazza Matteotti) alle 7.50, fermando a Lezzeno, Pognana e Torno. L’autobus per Bellagio ripartirà dalla Stazione Autolinee alle 14.20 (arrivo alle 15.30).


Su queste corse, così come su tutte le linee di collegamento con i Comuni del Lago (C10, C20, C30, C31 e C32), saranno validi gli abbonamenti della Navigazione Lago di Como fino al ripristino dei battelli. Gli abbonati ASF Autolinee potranno usufruire gratuitamente dei battelli in partenza per Como da Torno, Cernobbio e Tavernola (orari su www.navigazionelaghi.it).

ASF Autolinee rinforzerà anche il servizio delle linee extraurbane C40, C43 e C45 sulla direttrice Lecco – Como, istituendo una navetta da Lipomo per la Stazione Autolinee di piazza Matteotti, attiva nei giorni feriali: l’autobus partirà alle 7.10, 7.45 e 8.10, effettuando tutte le fermate presenti sul tragitto. Le corse aggiuntive da Domaso, Bellagio e Lipomo resteranno in vigore fino a nuova comunicazione.

La validità dei biglietti ASF Autolinee sui battelli della Navigazione Lago di Como e viceversa (relativamente a quanto comunicato precedentemente) è estesa a tutti i documenti di viaggio: biglietto di corsa semplice e abbonamento




Per ogni ulteriore informazione, consultare il sito www.asfautolinee.it oppure contattare il call center, attivo tutti i giorni feriali dalle 7.30 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 17.00 (venerdì dalle 7.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00) al numero 031/247111.