Il Carnevale di Schignano nella favola fotografica di Mattia Vacca

24 ottobre 2014 | 10:19
Share0
Il Carnevale di Schignano nella favola fotografica di Mattia Vacca

Questo pomeriggio alle 18 alla libreria La Feltrinelli, via Cesare Cantù 17 il fotografo comasco Mattia Vacca presenterà “A winter’s tale”, raccolta fotografica sul Carnevale di Schignano, anche se sarebbe più corretto “nel Carnevale di Schignano” perchè anche la storia di come è nato questo libro è una favola con protagonista Mattia, unico “straniero” ammesso ad un rituale antico che si perpetua nel paesino nascosto in una piega della Val d’Intelvi.

Un’avventura è stata anche il metodo con cui Mattia Vacca è riuscito a portare a termine il suo progetto dato che i finanziamenti li ha trovati attraverso il crowdfunding ovvero quella forma di mecenatismo moderno che, attraverso internet, sostiene progetti culturali con il contributo degli utenti.E ancora la realizzazione del libro che ha richiesto mesi di ricerche per ottenere l’esatta confezione, dalla scelta della carta, alla rilegatura fino al packaging particolare che contiene il volume.

Di cose da raccontare Mattia ne ha parecchie e lo farà attraverso il dialogo con Maurizio Pratelli, che ha collaborato alla scrittura dei testi del volume,  e con Manuela Lozza, giornalista e scrittrice.

Martedì sera Mattia Vacca è stato ospite di Lezioni di Rock, programma di CiaoComo Radio condotto da Fabrizio Barabesi, e ci ha raccontato “A winter’s tale” con una colonna  sonora esclusiva. Qui sotto puoi risentire la trasmissione

https://soundcloud.com/lezionidirock/lezioni-di-rock-21-ottobre

mattia-vaccaMattia Vacca è nato a Como nel 1978 e vive e lavora tra Como e Milano. Nel 2003 si laurea in Scienze della Comunicazione con specializzazione in cinema e giornalismo. Per due volte viene selezionato per il Masterclass FSS Film Studies and Documentary Filmmaking a Locarno. Dal 2006 si occupa quotidianamente di cronaca in Lombardia per il Corriere della Sera e il Corriere di Como.

Ha pubblicato sui maggiori quotidiani Italiani e sui magazine internazionali come Private Photoreview, Sette, Sportweek, Etiqueta Negra, Street Photographer Magazine, Bak Magazine, Fstop magazine, File Magazine, Bild der Frau . Il suo lavoro ha ottenuto numerosi premi tra cui : Sony World Photography Awards, Royal Photographic Society Awards, Unesco Humanity Photo Awards, Renaissance Prize, New York Photo Awards, International Photography Lucie Awards, Foto 8 Summershow, Phodar Biennial, Hasselblad Masters.