Giro di Lombardia, il saluto di Como alla corsa

5 ottobre 2014 | 11:27
Share0
Giro di Lombardia, il saluto di Como alla corsa

Giro di Lombardia – Como ha salutato con affetto e grande partecipazione di appassionati e non, questa CavadiniLuigimattina,l’edizione numero 108 del Giro di Lombardia di ciclismo che si concludera’ neo pomeriggio a Bergamo dopo 254 chilometri di impegnativi saliscendi. In avvio il Ghisallo, poi finale tutto nelle valli bergamasche. Dopo anni di assenza, la citta’ e’ tornata ad ospitare il grande sport e molti hanno gia’ pensato al 2015 con Expo. “Siamo pronti ad ospitare anche l’arrivo – ha detto stamane l’assessore allo sport Luigi Cavadini (nella foto a lato) da piazza Cavour alla partenza -. Quello di riconsegnare il Giro di Lombardia a Como – aggiunge – era uno degli obiettivi del mio mandato. Oltre che una festa di sport e di sollecitazione ai giovani per accostarsi al ciclismo, il Giro è indubbiamente anche una grande opportunità di promozione turistica, senza contare che l’anno prossimo saremo di nuovo – come sede di arrivo – coinvolti in questa grande manifestazione”.

La partenza alle 10,30 dai Portici Plinio.La carovana, preceduta da tanti cicloturisti ed amatori e’ andata in piazza Cavour, via Plinio, piazza Duomo, via Vittorio Emanuele II, piazza Medaglie d’Oro, via Giovio, via Cesare Cantù, largo Miglio, piazza Vittoria, via Milano, piazza San Rocco, via Napoleona, piazza Camerlata. Da piazza Camerlata la partenza vera e propria; i ciclisti imboccheranno la via Pasquale Paoli in direzione di Fino Mornasco per poi proseguire verso Cantù, quindi il lecchese e il finale tutto in terra bergamasca.

Disagi al traffico solo in occasione del passaggio della corsa: strade chiuse qualche attimo prima, ma senza pesanti ripercussioni alla viabilita’ anche cittadina.