Centomiglia del Lario e F2 nel week end lariano

Si rinnova, nel weekend, sulle acque del lago di Como, un appuntamento di lunga e consolidata tradizione motonautica: quello della Centomiglia del Lario, giunta alla sua 65/a edizione. La gloriosa storia della competizione le è valsa il patrocinio della Regione Lombardia che l’ ha inserita nel calendario dei grandi eventi. Quest’anno, in particolare, la manifestazione motonautica comasca è ancor più in evidenza in quanto torna, dopo sette anni di assenza, anche una gara di inshore. valida per il Campionato Europeo di F2. Grande soddisfazione allo Yacht Club Como per il livello dell’evento, anche se questo significa un maggior impegno organizzativo. Ma il presidente Giancarlo Ge sa di poter contare su un collaudato ed efficiente team di collaboratori.
In F2 saranno solo 3 i piloti italiani al via mentre la pattuglia degli scandinavi, attualmente leader della specialità, si presenta agguerrita all’appuntamento di Como. Nella gara degli scafi inshore, equivalenti sull’acqua delle monoposto, si comporrà di quattro manche ogniuna di 15 giri sul circuito di 1650 metri, con partenza dal pontone dello Yacht Club, passaggio davanti a piazza Cavour, le virate a Blevio e davanti a Villa d’Este a Cernobbio. La F2 si corre con bolidi di potenza appena inferiore a quelli della F1, la velocità di punta è comunque sopra i 200 km/ora. Lo spettacolo è garantito nelle 4 manche sabato alle ore 17, domenica alle ore 11.15, 14.00 e 15.45.
Prima dell’ultima manche della F2 si correrà la Centomiglia. Partenza prevista alle 14.30 e il tracciato è quello adottato negli ultimi anni, non più fino all’Isola Comacina, ma la boa di virata sarà piazzata davanti a Faggeto Lario. Circuito accorciato e giri aumentati in quanto il percorso totale dovrà essere di 100 miglia appunto. Si tratta di una gara di durata aperta a tutte le classi; partecipano dunque imbarcazioni di Circuito, Offshore, Diporto. La manifestazione comasca prevede inoltre lo svolgimento del Campionato Italiano Endurance. Molti i nomi famosi nell’Albo d’Oro della Centomiglia, gli Abbate, Renato Molinari, Stefano Casiraghi fino a Guido Cappellini, piloti che hanno fatto grande la motonautica lariana.