
Un giovedì intenso per Parolario e gli altri eventi a Como e in provincia.
Nel programma di Parolario si scena la Gialappa’s Band, Sandrone Dazieri e Alain Mességué. Ecco il programma completo:
- Giorgio Gherarducci e Marco Santin della Gialappa’s band, Flavia Cercato e Gian Paolo Serino “Mai dire bestseller” – ORE 17:00 – Villa Gallia
- Valter Pironi e Arturo Croci “L’orto. Guida pratica per imparare a vivere e mangiare bene” n collaborazione con Orticolario – ORE 17:00 – Villa del Grumello
- Roberto Mordacci “Il gusto del comico. Una conversazione tra cinema e filosofia” : Dialoga con Alfredo Tomasetta- ORE 17:30 – Villa Sucota – Fondazione Antonio Ratti
- Massimo Salani “A tavola con le religioni. Cibo e religioni: un rapporto controverso”: Dialoga con Alessio Brunialti. Presso le Serre di Villa del Grumello – ORE 18:00 – Villa del Grumello
- Alain Mességué “Anche io so sorridere” :Dialoga con Serena Brivio e Gian Paolo Serino- ORE 18:15 – Villa Gallia
- Giovanni Pacchiano “Era un’altra stagione, amore mio”: Dialoga con Sara Cerrato – ORE 18:30 – Villa Sucota – Fondazione Antonio Ratti
- Attilio Selva “Tartufi d’Italia: un’eccellenza lariana da tutelare” : Dialoga con Rossano Nistri- ORE 19:00 – Villa del Grumello
- Sandrone Dazieri “Uccidi il padre”: Dialoga con Enrico Marro – ORE 19:30 – Villa Gallia
- Beppino Englaro, Mina Welby, Mario Riccio e Don Stefano Cucchetti.”Nutrire il corpo, coltivare la mente. Libertà e autonomia della persona” : Dialogano con Armando Torno. Introduce Marcello Iantorno – ORE 20:30 – Villa Gallia
- “Super Size Me” Di Morgan Spurlock – ORE 22:00 – Villa Gallia
A partire dalle 17, a Villa Gallia e a Villa del Grumello, si terrà la degustazione a cura di Mirtilla Bio love life – cucina bio tradizionale vegetariana e vegana “Sapori e profumi: bocconcini fiori e frutti”.
Como
Per gli appuntamenti con ComoLive 100e20 proposto dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Como:
10.00 – 22.30 FIERA DEL LIBRO
Piazza Cavour
17.00 PALIO DEL BARADELLO
Visita guidata all’antico borgo di San Vitale
Ritrovo Torre San Vitale
18.30 IL GIOVEDI’ CHE NON TI ASPETTI
Dj set
Bar Argentino, piazza Grimoldi
19.30 TONINO SCALA
Musica leggera, pianobar
Bar Giuliani, piazza De Gasperi (funicolare)
21.00 ROBERTA CARRIERI
Cantautrice barese molto nota nel comasco per le sue collaborazioni con Davide Van De Sfroos.
Piazza Volta, ingresso gratuito
21.00 SERATA KARAOKE
Caffè degli artisti, Largo Spallino
Ore 18 alla Libreria Ubik di Piazza San Fedele presentazione del libro “Il Predestinato” di AlessandroNardone. L’autore dialoga con Andrea Bernasconi
” Il Predestinato” è un thriller fantapolitico ambientato negli USA, nel quale insieme all’amore si intrecciano lo scandalo Datagate, il gruppo segreto Skull and Bones ed una cospirazione contro lo Stato.
Cantù
Festa delle Cooperative Sociali al Parco del Bersagliere –
ore 18,30 Coro Schiacciavoci
ore 21,00 dj set
Bulgarograsso
Prima giornata di ARCIFEST 2014 – proiezione del film LA MAFIA UCCIDE SOLO D’ESTATE di Pierfrancesco Diliberto in arte PIF
Area feste via Cavallina, sarà in funzione solo lo spazio Bar con Pop Corn per tutti
Mariano Comense
Concerto bandistico diretto dal Maestro Simone Butti ore 21 con il Corpo Musicale Appianese e il Corpo Musicale Puccini di Lomazzo.
presso Cascina Fasòla di via De Gasperi
Gravedona ed Uniti
Pianomaster rassegna concertistica della Comunità Montana. Alle 21 a Palazzo Gallio si esibirà il Frank Bridge trio, con Roberto Mazzola (violino), Giulio Glavina (violoncello)e Mariangela Marcone (pianoforte). L’ingresso 10 euro