
Anche per questa giornata di metà estate qualche segnalazione dalla redazione. Ricordiamo che molti eventi di cui abbiamo riferito ieri si protrarranno anche per oggi
Il primo suggerimento è per i più giovani che desiderano concludere la giornata in discoteca. Viaggerà anche la sera di Ferragosto da e verso Bellagio il battellino – navetta predisposto dal Lido della “perla del Lario”, in collaborazione con “Make it epic” ed “Up Public Relation”. Il pacchetto comprende navigazione da Como al Lido e ritorno, drink di benvenuto e dj set a bordo ed ingresso e due drink al Lido, a venticinque euro; i posti sono limitati. Maggiori ragguagli e prenotazioni da Luca (349/444.91.21), Andrea (334/180.66.24), Simone (348/81.60.228) o Koy (347/596.99.01)
Como
Oggi il calendario di ComoLive 100e20 prevede un solo appuntamento. Ore 19.30 RAFFAELE SCHIAVONE musica leggera, pianobar
Bar Giuliani, piazza De Gasperi (funicolare)
Albavilla
Festa di San Rocco Sagra del Purcell in località Carcano organizzata da I Paisan.
alle 12 e alle 19 apertura cucina tipica brianzola con trippa, pasta al sego, cazzola, brasato con polenta e altre specialità alla griglia
Informazioni 349 1928669
Laglio
Sagra del pesce, 25esima edizione. Gli Amici di Laglio promuovono appuntamenti gastronomici mezzogiorno e sera nei giardini pubblici attigui al municipio con possibilità di degustazioni in loco anche al coperto e asporto di piatti pronti con specialità nostrane tipo Tucc e Regell. A sera musiche e danze con “I dolci ricordi” e “Blu Delsin Band”. Tutto a favore del centenario asilo, istituzione benemerita. Informazioni da Simona 348-1535380 o Aldo 339-8599911.
Griante
Festa dei Picitt promossa dalla Pro loco nel parco comunale di Villa Maria. Apertura cucina alle 19, poi via a musiche e danze con libera partecipazione con l’orchestra spettacolo Stefano Teruggi Band
Tremezzo
Alle 21 a Villa Carlotta è in programma il recital di pianoforte di Leonhard Westermayr. Esecuzione di musiche di Shumann, Mozart, Musargskij.
Peglio
Concerto dell’Assunta in parrocchiale. L’evento si inserisce nel programma di iniziative per celebrare l’avvenuto restauro del prezioso organo Antegnati della chiesa. Alle 15 si esibirà l’organista Maurizio Croci, con un repertorio che spazierà fra Frascobaldi, Cavazzani, Strozzi, Haendel e Antegnati. L’ingresso è libero.