Lago inquinato: ecco dove non si può fare il bagno

Lago inquinato, Como – Sorpresa negativa: nel bel mezzo della stagione turistica – anche se con le frequenti “bizze” del meteo – il lago di Como si scopre più sporco del previsto. E su 19 punti “campionati” da Legambiente, ben tredici sono risultati critici, nove fortemente inquinati e quattro inquinati. Sul Ceresio la situazione è ancora peggiore. cinque punti dei sei controllati sono risultati con parametri fuori dalla dai limiti di legge. Sono i risultati dei monitoraggi svolti sui laghi lariani dalla Goletta Verde di Legambiente.
Sono risultate fortemente inquinate le foci dei torrenti Bolletta, Brivio e Vallone a Porto Ceresio, la foce del fiume Telo a Claino con Osteno e lo scarico sul lungolago in Via Ungheria a Lavena Ponte Tresa. Entro i limiti solo il punto a Porto Ceresio all’altezza di piazza Bossi. Sul Lario parametri fuori dai limiti a Menaggio alla foce del Senagra nei pressi del Lido, e a Como all’altezza dello scarico del depuratrore al Voltiano. Parametri nella norma al Lido di Villa Olmo, ma anche ad Argegno vicino al Lido, a Lezzeno alla foce del torrente Bagnana, a Cernobbio e a Dongo. Qui i bagni sono possibili senza inconvenienti.