Terra&Acqua festa nel Golfo di Venere

18 luglio 2014 | 13:02
Share0
Terra&Acqua festa nel Golfo di Venere

TERRA&ACQUA FESTA NEL GOLFO DI VENERE

Continua il giro del lago del Festival Terra&Acqua. Dopo la tappa di sabato scorso a Dongo il viaggio attraverso musica, tradizione, gastronomia, arte e cultura sulle sponde del Lario porterà la carovana del festival a Lenno, ovvero la località più cara a Davide Van De Sfroos che di Terra&Acqua è l’ispiratore.

Sabato 19 luglio Lenno si apre alla riscoperta delle proprie bellezze e tradizioni. L’intero borgo si animerà di spettacoli ed iniziative per tutti i gusti fino al tramonto quando, in una località a sorpresa e raggiungibile solo a piedi Davide Van De Sfroos canterà il lago e le sue bellezze in “Musica di contrabbando”. Per sapere quale sarà il luogo prescelto da Davide occorre consultare la pagina facebook di Davide (sperando che i burlanda non lo vengano a sapere)

Dalle 17 a Lenno il Festival Terra&Acqua propone:

• La scoperta del borgo con un percorso tra le frazioni. Partenza da Piazza XI Febbraio dalle 18.00 con il suggestivo battistero romanico e la chiesa parrocchiale di Santo Stefano. Nell’occasione sarà possibile visitare l’Abbazia dell’Acquafredda, in località Acquafredda (15 min di cammino).
• Ragazzi in musica con L’Alain Delon De Lenn all’esterno del Bar Cooperativa dove sono ambientate alcune sequenze del libro di Van De Sfroos dal titolo “Il mio nome è Herbert Fanucci” a partire dalle 19.00.
• Lo spettacolo di burattini per raccontare con la maschera Tavà le 8 leggende del lago presso il parco giochi Molgisio dalle ore 18.00.
• Lo spettacolo di danza etnica del popolo dello Sri Lanka dallo Spirito del Pianeta presso la piazza XI Febbraio alle 19.15.
• Le parole del Lago saranno in scena In Piazza SS.Trinità, Loc. Masnate alle 20.00.
• Reinventing opera in Località Campo – P.za Campidoglio alle 22.00.
• La puntata di Terra&acqua dedicata a Lenno sarà proiettata al parco Molgisio
dalle 19.00 alle 24.00 in proiezione continua.
• Il cinema racconta il Lago sarà proiettato presso il salone della Biblioteca Comunale dalle 19.00 alle 24.00 in proiezione continua.

• A PARTIRE DALLE 19 Cucina tipica presso il parco Molgisio: – Antipasto del contadino (salumi e formaggino nostrano con olio d’oliva di Lenno) €5 – Polenta uncia €6 – Pulenta e galena fregia €6 – Paradell cui pomm (dolce tipico) €3

Anche per questa tappa è prevista la crociera da Como a Lenno a bordo del battello storico Patria dove la festa inizia fin dall’imbarco, ma i posti disponibili sono già esauriti. Chi fosse interessato alle prossime crociere del festival Terra&Acqua conviene che si prenoti per tempo. La prossima tappa sarà il 25 luglio ad Argegno
INFO 031 2759037 – info@itinerarifolk.com