Giovedì 10 luglio, le tante cose da fare in provincia

10 luglio 2014 | 11:11
Share0
Giovedì 10 luglio, le tante cose da fare in provincia

Giovedì 10 luglio, gli appuntamenti della giornata

La musica con un grande appuntamento per i ragazzi all’Arena del Sociale, un film al museo archeologico di Como, le mostre. E’ un giovedì con tante cose da fare per passare qualche ora di svago. Ecco il dettaglio nella consueta pagina degli appuntamenti del territorio.

a cura di Alessandra Butti

Como, Società Canottieri Lario (Viale Puecher, 6), dalle 9 alle 20, mostra storica dedicata a Giuseppe Sinigaglia, ingresso libero

Como, San Pietro in Atrio (Via Odescalchi, 3) e MAG (Via Vitani, 31), dalle 11 alle 22.30, doppia mostra personale istituzionale di Max Papeschi “TWO”, ingresso libero

mostra di angelo noviComo, Salone del Broletto, dalle 10 alle 20, mostra fotografica “Il mio nome è Angelo Novi” a cura di Carlo Pozzoni Editore, ingresso libero

Como, Villa Olmo, dalle 15 alle 22, mostra “Ritratti di città. Urban sceneries. Da Boccioni a De Chirico, da Sironi a Merz a oggi”, ingresso intero € 10, ridotto € 8, scuole € 5

Como, Bar Giuliani (piazza De Gasperi), ore 19.30, Como Live 100 e20: musica leggera, pianobar con Tonino Scala, ingresso libero

Como, cortile Museo Archeologico, ore 21, Como Live 100 e20 – Al cinema con l’archeologo: proiezione “La passione per l’Egitto nell’arte dell’età Augustea”, ingresso libero

Altro particolare dell'allestimento

Altro particolare dell’allestimento

Como, Arena Teatro Sociale, ore 21.30, Festival Como Città della Musica: concerto con Le luci della centrale elettrica, ingresso a pagamento

Como, piazza Martinelli, ore 21.30, 35mm sotto il cielo: proiezione “Gigolò per caso” di John Turturro, ingresso 7€, soci Arci 6€, under 18 e over 65 5€, in caso di pioggia la proiezione verrà rimandata

Orsenigo, Ora Sesta di via Don Gnocchi, ore 20,30: cena con musica di accompagnamento della Charleston band di Massimo Vita. Ingresso 40 euro a persona, organizza Associazione Costruiamo, CiaoComo media-partner.

massimo vitaTorno, Villa Zita, ore 16, Cinema alla riva – Cinema per bambini: proiezione “I Croods” di Chris Sanders, ingresso libero

Torno, piazza Casartelli, ore 21.30, Lake Como Film Festival: proiezione “Fratello dove sei?” di Joel e Ethan Coen, ingresso libero

Lenno, Casa Brenna Tosatto, dalle 10 alle 19, mostra pittorica di Josè Molina, ingresso libero

Tremezzo, Villa Carlotta, mostra “Giardini di vetro” di Miriam di Fiore e Silvia Rutolo, ingresso a pagamento

Tremezzo, Parco Teresio Olivelli, ore 21.45, Notturni musicali al parco: i Thieves suonano “Sting e i Police in jazz”, ingresso libero

Menaggio, Piazza Garibaldi, ore 21, concerto della Banda di Loveno, ingresso libero

balena lago luganoLugano, lungolago, LongLake Festival Lugano – Urban Art Festival: installazione “Save The Whale”, una balena nel lago di Lugano

Lugano, Piazza Riforma, ore 20.45, Estival Jazz: concerto con Gregory Porter, Joe Colombo, Vic Vergeat, Andrea Bignasca e Morcheeba, ingresso libero