
Giovedì 3 luglio, il taccuino estivo di CiaoComo
a cura di Alessandra Butti
Como, Villa Olmo, dalle 15 alle 22, mostra “Ritratti di città. Urban sceneries. Da Boccioni a De Chirico, da Sironi a Merz a oggi”, ingresso intero € 10, ridotto € 8, scuole € 5
Como, piazza Cavour, ore 18, Como Live 100 e20: coro della città gemella di Fulda, ingresso libero
Como, Salone del Broletto, ore 18.30, inaugurazione mostra “Il mio nome è Angelo Novi”, ingresso libero
Como, parco Villa Olmo, ore 19, Festival Como Città della Musica: “In-boscati: il cammino dello sguardo”, ingresso libero
Como, Bar Giuliani (piazza De Gasperi), ore 19.30, Como Live 100 e20: musica leggera, pianobar con Tonino Scala, ingresso libero
Como, cortile Museo Archeologico, ore 21, Como Live 100 e20 – Al cinema con l’archeologo: proiezione “Como tra l’età di Cesare e l’età Augustea”, ingresso libero
Como, piazza Volta, ore 21, Como Live 100 e20: concerto con la cover rock band Tirlindana, ingresso libero
Como, piazza Grimoldi, ore 21.30, Lake Como Film Festival: proiezione “Il tè nel deserto” di Bernardo Bertolucci, ingresso libero
Como, piazza Martinelli, ore 21.30, 35mm sotto il cielo: proiezione “Smetto quando voglio” di Sidney Sibilia, ingresso 7€, soci Arci 6€, under 18 e over 65 5€, in caso di pioggia la proiezione verrà rimandata
Como, cortile Palazzo Cernezzi, ore 21.30, ComoEstate: “Teatro e musica in Lombardia” con il Gruppo Tema&Bistrot, ingresso libero
Olgiate Comasco, parco di Villa Camilla, ore 20.30, spettacolo per bambini “Animali amici. Il ronzio dell’ape”, ingresso libero
Tremezzo, parco Teresio Olivelli, ore 21.45, Notturni musicali al parco: concerto blues, funky, rock, soul con i The Stanleys, ingresso libero
Lenno, Casa Brenna Tosatto, dalle 10 alle 19, mostra pittorica di Josè Molina, ingresso libero
Bellagio, Biblioteca Comunale, ore 21, Festival di Bellagio e del Lago di Como: “Giacomo Puccini… e dintorni”, ingresso libero
Varenna, piazza San Giorgio, ore 21, concerto di musica jazz con Arrigo Cappelletti, ingresso libero