
Un incontro per conoscere le nuove regole per la raccolta rifiuti in città e in particolare per attività economiche. Sono state illustrate oggi pomeriggio dai tecnici di Aprica (Gruppo A2A) nella sede di Confcommercio Como.
Un appuntamento che ha visto la partecipazione di numerosi commercianti e gestori di bar e ristoranti che hanno cercato di chiarire i propri dubbi, ma anche espresso alcune perplessità in merito alla nuova tipologia di raccolta.
Dal 1 giugno, infatti, entreranno in vigore le nuove modalità di raccolta dei rifiuti. In considerazione di alcune criticità rilevate da Confcommercio Como, la stessa si è attivata, avviando un dialogo con la società Aprica (Gruppo A2A), ma anche con il sindaco Mario Lucini e all’assessore Bruno Magatti. In particolate era stato chiesto al Comune di intervenire su alcuni aspetti che secondo l’associazione avrebbero dato luogo a disagi sia alle attività commerciali che ai turisti.
{youtube}DZRhRiwGHq8{/youtube}
Tra i cambiamenti ottenuti, come sottolineato dal direttore Graziano Monetti, la raccolta serale dei rifiuti che è andata a sostituire quella prevista nella fascia oraria 6.00-12.00, che comportava l’esposizione di sacchi e bidoni dalla sera precedente. Proprio la raccolta dei rifiuti organici a preoccupare maggiormente i ristoratori visto che la raccolta avverrà due giorni la settimana e il timore è che con l’arrivo dell’estate possano crearsi problemi di cattivi odori. I tecnici di Aprica però hanno dato massima disponibilità a trovare una soluzione che possa soddisfare le esigenze degli esercenti, soprattutto in vista della stagione turistica. Sul sito della società Aprica a breve tutto il dettaglio delle nuove regole, ma anche le informazioni per la consegna di bidoni e sacchi.